Rassegna storica del Risorgimento
Italia. Marche. Storia militare. Secolo XIX
anno
<
1998
>
pagina
<
143
>
NOTIZIARIO
ASCOLI PICENO. Su iniziativa dell'Assessorato alle Attività e ai Beni Culturali di questa provincia e dell'Archivio di Stato locale, si è svolta presso la Sala dei Mercatori, nell'antico Palazzo Comunale, una Mostra Documentaria sulla strada Salaria e le sue diramazioni nel territorio piceno. Alla presentazione della Mostra ha partecipato il prof. B. Recadenti.
* * *
BRESCIA. Il 18 marzo 1997 si è svolto presso l'Ateneo di Brescia, Accademia di Scienze, Lettere ed Arti un convegno sulla Repubblica Bresciana dal titolo: A.lle origini del Risorgimento: la Repubblica Bresciana dal 18 marqp al 20 novembre 1797, cui hanno preso parte illustri studiosi.
*! *l* *
LUCCA. Nel mese di marzo 1998 l'Istituto Storico Lucchese ha promosso il Un ciclo di Incontri Culturali, svoltisi presso il Palazzo Ducale.
MILANO. Dal 22 gennaio al 22 marzo 1998 si è svolta presso il Museo di Storia Contemporanea, via Sant'Andrea 6, la mostra su Pietro Verri e la Milano dei Lumi.
Dal 22 gennaio al 23 aprile 1998 presso il cinema De Amieis si tiene un corso di aggiornamento per docenti della scuola media di I e II grado, articolato in un ciclo di proiezioni e conferenze. H corso, dal titolo La storia al cinema. L'Italia in guerra (1940-1945), è promosso dal Comune di Milano-Cultura e Musei, Raccolte Storiche, dall'Istituto Lombardo per la storia della Resistenza e dell'età contemporanea, dall'Istituto per la storia del Risorgimento italiano, Comitato di Milano.
* * *
NAPOLL Il Dipartimento di Studi sulla storia del pensiero europeo M F. Sciacca dell'Università di Genova, con la collaborazione dell'Istituto Italiano di Studi filosofici e del Dipartimento di Filosofia dell'Università di Napoli, hanno promosso dal 22 al 25 ottobre 1997 un Congresso Intemazionale, in occasione del bicentenario della nascita di Antonio Rosmini, su Rosmini e l'enciclopedia delle sciente.
* * *
PIACENZA. Nell'ambito delle celebrazioni del bicentenario leopardiano, per iniziativa del comune e della provincia di Piacenza, della Giunta Nazionale Leopardiana e del Bollettino Storico Piacentino si è tenuto a Piacenza tra il 2 e il 4 aprile 1998 il Convegno Nazionale di Studi su Giordani e Leopardi.