Rassegna storica del Risorgimento

Italia. Marche. Storia militare. Secolo XIX
anno <1998>   pagina <144>
immagine non disponibile

144 Notiziario .
* * *
ROMA. Da ottobre 1997 a maggio 1998 l'Ecole francese de Rome, l'Ecole des Hautes Etudes en Sciences Sociales, l'Università di Roma La Sapienza hanno promosso una serie di incontri sul tema Rituels et liturgie* politiques.
L'Istituto Storico presso risoluto Austriaco di Cultura di Roma organizza il 23 aprile 1998 una conferenza di F. Ceccopieri Maruffi su ha rivoluzione del 1848-49 in Austria-Ungheria nella corrispondenza del conte Ferdinando Ceccopieri.
* * *
TRAPANI. Curata dal comitato per le Celebrazioni del 150 anniversario della Rivoluzione Siciliana del 1848-49, presieduto dal prof. Salvatore Costanza, si è tenuta, nell'ex-Convento S. Rocco, dal 27 febbraio al 14 marzo, una Mostra dedicata al '48 nelle fonti archivistiche. Le manifestazioni celebrative sono state inaugurate da una tavola rotonda su II '48 tra federalismo e nazionalità, presieduta dal prof. Giuseppe Talamo.
* * *
UDINE. H 15 febbraio si è chiusa la mostra su Giuseppe Bernardino Bison pittore e disegnatore. Fino a tutto marzo resta aperta la mostra storica Dopo Campo Formio 1797-1815. h'età napoleonica a Udine. Infine da ottobre a dicembre 1998 si svolgerà la mostra Da Napoleone alFabris. Medaglie dei Civici Musei di Udine.
B *!* 1*
Il Comitato Italo Sviscero per la pubblicatone dello Opere di Carlo Cattaneo, attivo dai primi anni del secondo dopoguerra e promotore delle principali edizioni dell'autore lombardo, ha recentemente avviato una nuova impresa di notevole impe­gno e rilevanza critica, l'Edizione Nazionale dei Carteggi di Carlo Cattaneo. Poiché condizione indispensabile per la realizzazione del progetto è il reperimento di tutte le lettere esistenti di ed a Cattaneo, sono state effettuate e sono in corso ricerche di materiale presso enti pubblici e privati, italiani e stranieri per integrare la documenta­zione fondamentale, costituita dalle Carte Cattaneo conservate presso le Civiche Rac­colte Storiche del Comune di Milano (Museo del Risorgimento).
Si invitano pertanto studiosi, collezionisti privati e tutti coloro che si interes­sano alla storia dell'Ottocento, ove avessero segnalazioni utili di materiali cattaneani, a rivolgersi al COMITATO ITALO SVIZZERO PER LA PUBBLICAZIONE DELLE OPERE DI CARLO CATTANEO, Via Borgonuovo 23, 20121 Milano -TeL e fax: 02/72016383.
Autorizzazione del Tribunale di Roma, con decreto n. 2080 del 4 aprile 1951
Nel Registro nazionale della Stampa al n. 01571, in data 25 maggio 1985
Direttore responsabile'. GIUSEPPE TALAMO
Tipografia ALPHA PRINT s.r.L - Vìa Caltanissetta, 26 - Roma - Giugno 1998