Rassegna storica del Risorgimento

Italia. Roma. Iconografia. Secolo XIX
anno <1998>   pagina <540>
immagine non disponibile

540 Ubri e periodici
Roma, Archivio di Stato. Scuola di archivistica paleografia e diplomatica, 1995, in 8, pp. 164. S.p.
SETTECENTO
Antonio Jerocades nella cultura del Settecento. Atti del Convegno, Parghelia, 8 settembre 1996; Reggio Calabria, Falzea Editore, 1998, in 8, pp. 228. L. 23.000.
RIVOLUZIONE FRANCESE E IMPERO NAPOLEONICO
ALMERIGO APOLLONIO, Llstria veneta dal 1797 al 1813; Gorizia, Libreria Editrice Goriziana, 1998, in 8, pp. 331. L. 36.000.
FRANCO DELLA PERULA, Milano nel Risorgimento. Da/l'età napoleonica alle Cinque giornate (Quademi/11 de Il Risorgimento); Milano, Edizioni Comune di Milano Amici del Museo del Risorgimento, 1998, in 8, pp. 266. L. 40.000.
Giacobini e pubblica opinione nel Ducato di Piacenza, Convegno di studio, Piacenza, 27-28 settembre 1996, a cura di CARLO CAPRA (Biblioteca Storica Piacentina, Studi, 9); Piacenza, Tip. Le. Co., 1998, in 8, pp. 262. S.p.
ALESSANDRO VOLPI, La filosofia della chimica- Un mito scientista nella Toscana di inizio Ottocento (Accademia Toscana di Scienze e Lettere La Colombaria, Studi CLXIX); Firenze, Olschki, 1998, in 8, pp. 201. L. 40.000.
RESTAURAZIONE E RIVOLUZIONI (1814-1860)
MASSIMO D'AZEGLIO, Epistolario (1819-1866), a cura di GEORGES VIRLOGEUX. Voi. IV: (1 gennaio 1848-6 maggio 1849); Torino, Centro Studi Piemontesi, 1998, in 8, pp. XLIV-441. S.p.
CAMILLO CAVOUR, Epistolario. Voi XII: {1855), a cura di CARLO PISCHEDDA e ELENA MANGOSIO (Commissione nazionale per la pubblicazione dei Carteggi del Conte di Cavour), 2 volL; Firenze, Olschki, 1990, in 8, pp. 681. S.p.
CAMILLO CAVOUR, Epistolario. Voi. XTV: {1857), a cura di CARLO PISCHEDDA e ROSANNA ROCCIA (Commissione nazionale per la pubblicazione dei Carteggi del Conte di Cavour), voi. li Firenze, Olschki, 1994, in 8, pp. 349. S.p.
CAMILLO CAVOUR, Epistolario. Voi XV: {1858), a cura di CARLO PISCHEDDA (Com­missione nazionale per la pubblicazione dei Carteggi del Conte di Cavour), 2 voli.; Firenze, Olschki, 1998, in 8, pp. 1039. S.p.