Rassegna storica del Risorgimento

Italia. Roma. Iconografia. Secolo XIX
anno <1998>   pagina <541>
immagine non disponibile

Libri e periodiri
541
GIUSEPPE CHIAULA, Il mistero dei Nove, Di alcuni fatti del distretto di Modica nel 1860. La a Commissione speciale penale; Modica Alta, Setim, 1998, in 8, pp. 93. L. 18.000.
GIUSEPPE GALZERANO, Le Memorie di Antonio Galotti. La rivolta del Cilento del 1828 (Passato e Presente); Casalvelino Scalo, Galzerano, 1998, in 8, pp. 441. 1 33.000.
Lorenzo Valerio. Carteggio (1825-1865), voL III (1848), raccolto da LUIGI FIRPO, GUIDO QUAZZA, FRANCO VENTURI, a cura di ADRIANO VIARENGO, Torino, Fondazione Luigi Einaudi, 1998, in 8, pp. 481. S.p.
MARIA LUPI, Il clero a Perugia durante l'episcopato di Gioacchino Pecci (1846-1878) tra Stato Pontificio e Stato unitario (Italia Sacra. Studi e documenti di storia eccle­siastica, 57); Roma, Herder, 1998, in 8, pp. XIX-582. S.p.
Michele Bello, martire del Risorgimento italiano. Vita ed opere, a cura di DOMENICO G. ROMEO; Ardore Marina, Arti Grafiche Edizioni, 1997, in 8, pp. 143. L. 15.000.
SILVANO MONTALDO, Medici e società. Bartolomeo Sella nel Piemonte dell'Ottocento (Istituto per la storia del Risorgimento italiano. Comitato di Torino); Torino, Carrocci, 1998, in 8, pp. 360. L. 52.000.
CARLO PISCHEDDA, 1848. Il vecchio Piemonte liberale alle urne (Collana storica Pie­monte 1748-1861 , 8); Torino, Centro Studi Piemontesi, 1998, in 8, pp. 181. S.p.
REGNO DTTALIA
Antonio Allievi: dalle sciente civili alla pratica del credito, a cura di ENRICO DECLEVA (Economia e società in Lombardia dall'età delle riforme alla grande crisi, 9); Milano, Roma-Bari, Cariplo-Laterza, 1997, in 8, pp. 654. L. 60.000.
CATHERINE BRICE, Monumentante puhlique et politique à Rome. Le Vittoriano', Roma, École francaise de Rome, 1998, in 8, pp. 439. S.p.
MARIO CASELLA, La crisi modernista a Perugia (ESI/UNI, 99); Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane, 1998, in 8, pp. 788. L. 80.000.
MARINA CATTARUZZA, Socialismo adriatico. La socialdemocrazia di lingua italiana nei territori costieri della Monarchia asburgica: 1888-1915 (Società e Cultura, 17); Manduria-Bari-Roma, Lacaita, 1998, in 8, pp. 192. L, 25.000.
ANTONIO CONEALONIERI, Banche miste e grande industria in Italia 1914-1933. Voi. II: I rapporti banca-industria', Milano, Banca Commerciale Italiana, 1997, in 8, pp. 688. S.p.