Rassegna storica del Risorgimento
Italia. Roma. Iconografia. Secolo XIX
anno
<
1998
>
pagina
<
542
>
542 Libri e periodici
LIA DE FINIS, MARIA GARBARI, Morire a ventanni (Collana di quaderni, 8); Trento, Società di studi trentini di scienze storiche, 1998, in 8, pp. 215. Ed. fuori comm.
GIOVANNA FARRELL-VTNAY, Povertà e politica nell'Ottocento. Le opere pie nello stato liberale (Collana del Dipartimento di Storia dell'Università di Torino); Torino, Paravia, 1997, in 8, pp. 376. L, 45.000.
ROBERTO GIULIANELLI, Bakunin e la rivoluzione anarchica (Atti e memorie del popolo); Casalvelino Scalo, Galzerano, 1998, in 8, pp. 141. L. 15.000.
ANTONIO LABRIOLA, La politica italiana nel 1871-1872. Corrispondente alle Basler Nachriéten; Napoli, Bibliopolis, 1998, in 8, pp. 197. L. 40.000.
Il mito infranto. La fine del a sogno africano negli appunti e nelle immagni di Massimo Borruso, funzionario coloniale in Etiopia (1937-46), a cura di PAOLO BORRUSO (Strumenti e fonti, 8); Mandnria-Bari-Roma, Lacaita, 1997, in 8, pp. 332. L. 30.000.
Simboli e miti nazionali tra '800 e '900. Atti del Convegno di studi internazionale, Trento, 18-19 aprile 1997, a cura di MARIA GARBASI e BRUNO PASSAMANI (Collana di monografie, 60. Sezione atti di congressi e convegni, 10); Trento, Società di studi trentini di scienze storiche, 1998, in 8, pp. 325. S.p.
ROBERTO SPAZZALI, Venezia Giulia: lotte nazionali in una regione di frontiera. Contributi per una storia del Novecento giuliano (Storia e Documentazione); Gorizia, Istituto Giuliano di Storia, Cultura e Documentazione, 1998, in 8, pp. 203. L. 15.000.
BRUNO ZAPPONE, Umberto I. Vita di un re libertino; Ardore Marina, Arti Grafiche Edizioni, 1998, in 8, pp. 255. L. 25.000.