Rassegna storica del Risorgimento

Italia. Roma. Iconografia. Secolo XIX
anno <1998>   pagina <543>
immagine non disponibile

VITA DELL'ISTITUTO
CONSIGLIO DI PRESIDENZA. Il Consiglio dì Presidenza si è riunito il 29 ottobre 1998 alle ore 12,45 presso l'albergo Sporting di Teramo per discutete e approvare il bilancio preventivo ddllstìtuto per il 1999. Il Presidente, prima di passare all'esame del bilancio, ha svolto alcune considerazioni in merito alla relazio­ne elaborata dai revisori dei conti. Al termine dell'esposizione del bilancio e della relativa discussione il Consiglio ha approvato aU'unanirnità il bilancio preventivo per il 1999. Sono poi state presentate e discusse le variazioni al bilancio preventivo 1998, che il Consiglio unanime ha egualmente approvato. H Consiglio ha poi dato mandato al Presidente di adeguare il trattamento di fine rapporto del personale dell'Istituto alla normativa stabilita per i dipendenti dello stato a partire dal 1 novembre 1998. Il Presidente ha poi informato il Consiglio dei preparativi per la Mostra Storica per il 150 della Repubblica Romana, nonché sulle pubblicazioni in corso.
* *
CONSULTA. La Consulta si è riunita il 29 ottobre 1998 alle ore 18,30 presso l'albergo Sporting di Teramo per sentire le comunicazioni del Presidente e procedere alla discussione e approvazione del bilancio preventivo del 1999. Data notizia del successo ottenuto dalla Mostra Storica per il bicentenario del Tricolore, tenuta presso i locali del Museo Centrale del Risorgimento, il Presidente informa sull'iniziativa assunta d'intesa con il Comune di Roma per la mostra celebrativa dei 150 anni della Repubblica Romana. Entrambe le iniziative vanno intese nel quadro dell'azione di promozione e recupero del Museo Centrale del Risorgimento, del quale si auspica la riapertura per l'autunno del 2000.
Sul bilancio il Presidente ha introdotto alcune considerazioni, già assunte dal Consiglio di Presidenza, in merito alla relazione dei revisori dei conti. Il bilancio, già inviato a tutti i membri della Consulta con il verbale della riunione n. 16/1998 del 5 ottobre 1998, viene poi discusso ed approvato all'unanimità.
H Presidente illustra poi alcune questioni relative alla gestione del personale dell'Istituto e il mandato ricevuto dal Consiglio di presidenza al proposito. La Consulta accoglie le proposte avanzate.
Per la scelta della sede del 60 Congresso, il Presidente ricorda i criteri gene-rati sui quali essa viene effettuata e sulle questioni finanziarie ad essa connesse. Nella discussione vengono avanzate le candidature di alcune sedi. Il Presidente, alla