Rassegna storica del Risorgimento
Repubblica Romana
anno
<
1999
>
pagina
<
110
>
110 Libri e periodici
32. -ANGELO STROPPA, Bassano Giovanni Chijgplipittore e decoratore lodigiani) (1869-
1930), in Arcò. Lodi, a. CXV (1996), pp. 139-152.
ARTE (SCULTURA)
33. - MARCO CECCRELLI, MARIA CENSI, Uno scultore per San Marino: Stefano Galletti
(Cento 1832-Roma 1905), in .57. Romagna, a. XLVI (1995), pp. 95-107.
34. - GRAZIELLA MARTINELLI BRAGUA, Un episodio modenese dell'attività di Pietro
Tenerani: il monumento funerario di Francesco TV d'Austria d'Hste, in At. Modena, voi, XX (1998), pp. 251-259.
35. - MATHILDE VAN HISSENHOVEN, Il laboratorio Nicoli, in At. Modena, voi. XX
(1998), pp. 287-306.
36. - VINCENZO VICARIO, La scultura bresciana dal Neoclassicismo al Liberty, in Comm.
Brescia, a. acc. CXCIV (1995), pp. 145-177.
ARTIGIANATO
37. - CLAUDIO BARGELLI, Il lento crepuscolo dell'Ars Fornariorum a Parma durante il
secolo dei Lumi, in A. Parma, a. LXXXH (1998), n. 1, pp. 15-60.
38. - DARIO GAGGIO, Tra classe e comunità. Mutamenti economici e politici del settore
orafo Valenzano dalla fine dell'Ottocento agli anni Trenta, in Quad. Contemp., a. XLX (1997), n. 21-22, pp. 55-70.
ASSISTENZA SANITARIA
39. - CAMILLA SECCHI, L'assistenza infermieristica a Brescia nel primo Ottocento: Paola
Di Rosa e le Ancelle della carità, in .57. Lombardia, a. XVm (1998), n. 1, PP- 5-35. ' -L M? JH .
ASSOCIAZIONISMO
40. - LUIGI AMATO, Caratteri dell'associazionismo in provincia di Siracusa: il circondario
di Modica (1860-1900), in Arcò. Siracusa, s. Ili, a. XI (1997), n. 11, pp. 113-134.
ASSOCIAZIONISMO CATTOLICO
4L - RAFFAELLA CATINI, La vicenda di San Gioacchino ai Prati, in Roma, a. V (1997), nu 1, pp. 209-235,
AZEGLIO (MASSIMO D*)
42. - PIERGIORGIO DRAGONE, Massimo d'Azeglio pittore e la critica, in .57. Piemonte, a. XXVH (1998), n. 1, pp. 93-101.