Rassegna storica del Risorgimento
Repubblica Romana. Storiografia
anno
<
1999
>
pagina
<
117
>
Libri e periodici 117
COSENZA
91. - ERSILIA LAINO, Elites cosentine nell'Ottocento: strategie patrimoniali, mobilità e
persistente, in Ris. Mezzogiorno, a. LX (1998), n. 1-2, pp. 155-181.
V. n. 102.
COSTITUZIONE
92. - AUGUSTO BARBERA, La prima costituzione italiana: la costituzione di Bologna del
1796, in Clio, a. XXXTV (1998), n. 2, pp. 279-296.
CRIMEA
93. - ROBERTO NASI, La spedizione Sarda in Crimea (1855-1856) nei Ricordi del mio
viaggio in Oriente della marchesa Giovanna Incisa di Canterano, in Si. Piemonte, a. XXVH (1998), n. 1, pp. 51-62.
CRISPI (FRANCESCO)
94. - VINCENZO G. PACIFICI, Francesco Crìspi nelle elezioni politiche del 1890, in Clio, a.
XXXIV (1998), n. 2, pp. 315-326.
V. n. 124.
CUCCHI (FRANCESCO)
95. - GIOVANNA COLLEONI, I taccuini di viaggio di un garibaldino bergamasco: Francesco
Cucchi in Italia (1857-1858), in St. Lombardia, a. XVLII (1998), n. 1, pp. 171-235.
CULTI E DEVOZIONI
96. - GIULIANO GASCA QUEIRAZZA, Devozione alla Santa Sindone: una Cantica in
piemontese della metà dell'Ottocento, in St. Piemonte, a. XXVII (1998), n. 1, PP- 3-17. ,'7U
CUOCO (VINCENZO)
97. - ANTONINO DE FRANCESCO, Un inedito di Vincenzo Cuoco?, in Ris., a. XLIX
(1997), n. 1-2, pp. 217-226.
98. - MASSIMO VIGLIONE, Il problema della Rivoluzione Francese nel pensiero di Vincenzo
Cuoco: dibattito storiografico e riflessioni aggiuntive, in Ris. Mezzogiorno, a. LX (1998), n. 1-2, pp. 97-118.
DALMAZIA
99. - LUCIANO MONZALI, La Dalmazia e la questione jugoslava negli scritti di Roberto