Rassegna storica del Risorgimento
Repubblica Romana. Storiografia
anno
<
1999
>
pagina
<
118
>
118 Libri e periodici
Ghiglianovicb durante la prima guerra mondiale, in Clio, a. XXXTV (1998), n. 3, pp. 429-441.
V. n. 277.
DEGASPERI (ALFREDO)
100. - SERGIO BENVENUTI, Alfredo Degasperi. Dall'esperienza de La Voce Trentina
alla parabola fascista, in Arch. Trento, a. XLVII (1998), n. 2, pp. 147-180.
V. n. 19. DEGENERAZIONE (TEORIA DELLA) V. n. 314.
DEMOGRAFIA
101. - ORIETTA ALTIERI, Dinamica demografica e struttura professionale di Gorizia
moderna (1789-1931), in Quad. giuliani, a. XDC (1998), n. 1, pp. 19-32.
102. - ANNA ROVITO, Cosenza attraverso Fondano. Specificazioni colturali e meccanismi
distributivi della popolazione, in Ris. Mezzogiorno, a. TX (1998), n. 1-2, pp. 147-153.
DEPUTATI
103. - DIONISIO MORLACCO, I primi Deputati del Collegio di Lucerà 1861-1867, in Arch.
Puglia, a. L (1997), pp. 145-174.
DIPLOMAZIA
104. - PASQUALE VILLARI, Rivoluzione e diplomazia: la prima missione di "Reinhard in
Italia (1793), in St. stor., a. XXXLX (1998), n. 3, pp. 631-643.
V. n. 296.
DIRITTO COMMERCIALE
105. - GIAN SAVINO PENE VIDARI, Nota sull'inizio dell'insegnamento del diritto commer
ciale all'Università di Torino, in B. Subalpino, a. XCV (1997), n. 2, pp. 511-531.
DIRITTO DI FAMIGLIA
106. - ALBA NEGRI, Parenti serpenti: giudici, donne e famiglie nell'Italia preunitaria, in
Trimestri, a. XXX (1997), n. 3-4, pp. 577-598.
DI ROSA (PAOLA) V. n. 39.
DITTATURA
107. - CESARE VETTER, Dittatura rivoluzionaria e dittatura risorgimentale nell'Ottocento