Rassegna storica del Risorgimento

Repubblica Romana. Storiografia
anno <1999>   pagina <120>
immagine non disponibile

120 Libri e periodici
118. - FABRIZIO MENA, La libraria Agnelli di Lugano (1746-1799), un'agenda di
frontiera in un Paese troppo povero , in Arcò. Ticino, a. XXXV (1998), n. 123, pp. 35-46.
119. - GABRIELLA SOLARI, Valdesi e editoria popolare nell'Italia del secondo Ottocento, in
A. Educatone, 1997, n. 4, pp. 117-130.
EDITORIA (SCOLASTICA)
120. - GIORGIO CHIOSSO, Libri, editori e scuola a Torino nel secondo Ottocento, in A.
Educatone, 1997, n. 4, pp. 85-116.
121. - ROBERTO SANI, L'editoria scolastico-educativa nell'Italia meridionale tra Otto e
Novecento: il caso Sandron (1839-1925), in A. Educatone, 1997, n. 4, pp. 53-84.
EDITORIA (STORIA DELL')
122. - MAURO HAUSBERGHER, I cataloghi de' libri di Gianbattista Paroni stampatore in
Trento . Appunti per una storia del libro nel Trentino del Settecento, in St Trento, a. LXXVn (1998), n. 1, pp. 21-48.
123. - GIANFRANCO TORTORKT.LI, Gli studi di storia dell'editoria in Italia, in St. Lombar­
dia, a. XVI (1997), n. 2-3, pp. 179-208.
EINAUDI (LUIGI) V. n. 64.
ELEZIONI
124. - DANIELA ADORNI, Conflitti elettorali: la candidatura Crispi a Palermo, in St. stor.,
a. XXXLX (1998), n. 1, pp. 201-244.
125. - GIOVANNI DE GENNARO, La rappresentanza politica di Terra di Bari II Collegio
di Moffetta e la Circoscrizione di Bari II (1861-1919), in Ris. Mezzogiorno, a. LX (1998), n. 1-2, pp. 45-64.
126. - VINCENZO G. PACIFICI, Elezioni ed elettorato amministrativo a Tivoli e nella Valle
dell'Amene nel 1889 e nel 1895, in At. Tivoli, voi. LXXI (1998), pp. 143-150.
V. n, 94. ÉLITES SOCIALI V. n. 91.
EMIGRAZIONE
127. - SALVATORE CANDIDO, Appunti sull'apporto italiano alla storia delle emigrazioni
politiche dall'Italia ai paesi iberoamericani durante il Risorgimento, in Gari­baldi, a. XID (1998), n. 13, pp. 37-48.