Rassegna storica del Risorgimento

Repubblica Romana. Storiografia
anno <1999>   pagina <122>
immagine non disponibile

122 Libri e periodici
ESPLORAZIONI
139. - NADIA FOSCO - CLAUDIO CERRETI, Puntualizza0"* sulla seconda spedizione
Bottega, in JB. Geografia, s. XLT, voi. H (1997), n. 4, pp. 595-619.
ESPOSIZIONI INDUSTRIALI
140. - SILVIA DACOMO, L'immagine di Torino nelle guide delle esposizioni industriali
(1884-1898-191 in Ris., a. XLLX (1997), n. 1-2, pp. 53-82.
ESPOSTI
141. - RENATA RUSSO DRAGO, I Figli dello Stato. Gli esposti nella provincia di Sira­
cusa dal 1800 al 1860, in Arcò. Siracusa, s. ILI, a. XI (1997), n. 11, pp. 35-101.
ESULI
142. - GIOVANNI MARONI, I grandi esuli della scuola classica romagnola, in .57. Romagna,
a. XLVI (1995), pp. 109-116.
FERRARIS (GALILEO)
143. - ANDREA SILVESTRI, Dall'archivio privato di Galileo Ferraris, in Veltro, a. XLI
(1997), nn. 5-6, pp. 385-394.
144. - GIORGIO TABARRONI, Galileo Ferraris tra teoria e applicazione, in Veltro, a. XLI
(1997), nn. 5-6, pp. 379-382.
FERRERÒ (GUGLIELMO) V. n. 346.
FEUDALITÀ (ABOLIZIONE DELLA)
145. -ROBERTO ALLEGRI, L'abolitone dei Feudi Imperiali (1797), in I. Dertona, a.
XLVI (1998), n. 78, pp. 9-14.
FILANGIERI (GAETANO)
146. - FERRUCCIO BOTTI, Gaetano Filangieri, precursore della Nazione Armata, in R,
M/7., 1998, n. 4, pp. 108-117.
FINANZA PUBBLICA
147. - MARCO BOLOGNA, La preparatone della ferma generale: il ruolo dei finanzieri
genovesi, in Arcò. Lombardia, a. CXXII (1996), pp. 139-163.
148. - SIMONA MÒRI, La ferma Greppi, Mellerio e Pezxplì a Mantova (1761-1769), in
Arch. Lombardia, a. CXXII (1996), pp. 165-187.