Rassegna storica del Risorgimento

Repubblica Romana. Storiografia
anno <1999>   pagina <125>
immagine non disponibile

Libri e periodici 125
GORIZIA
165. -PIERPAOLO DORSI, Nuove fonti goriziane. Gli Affi amministrativi di Gorizia
(1803-1809), m.Quad. giuliani, a. XLX (1998), n. 1, pp. 113-131.
V. nn. 8, 101,181, 335.
GOVERNO LOCALE
166. - ANTONELLA LIQTRA, Amministratone e giustizia a Militello in Val di Noto (secc.
XVm-XIX), in B. Catarina, a. V-VI (1996-1997), pp. 167-199.
GRAN BRETAGNA V. n. 272.
GRECI V. n. 246.
GRLLLPARZER (FRANZ) V. n. 116.
GUARDIA DI FINANZA
167. - ATTILIO PEZZINGA, I finanzieri nelle lotte per la libertà. La giornata dell'8 agosto
1848 a Bologna, in R. Finanza, a. XLVTI (1998), n. 4, pp. 1727-1739.
168. - GERARDO SEVERINO, Le nostre care fiamme gialle, in R. Finanza, a. XLVH
(1998), n. 2, pp. 783-797.
GUARDIA NAZIONALE V. n. 160.
GUERRA MONDIALE 1914-18
169. -LUCIO GEVA, La fine della grande guerra ad Occidente (Villa Giusti e Compiegate,
3-11 novembre 1918), in Nuova Antoi, a. 133 (1998), n. 2208, pp. 119-142.
170. - MARCO GEMIGNANI, Consideraqoni sull'impiego dei sommergibili nel primo confitto
mondiale, in B. Marina, a. XII (1998), n. 2, pp. 135-166.
GUGLIANETO (FRANCESCO)
171. -MARIO CRENNA, Come fare la Patria degli Italiani? Dal carteggio (1848-1872)
di Francesco Guglianettì, in B. Novara, a. LXXXVTH (1997), n. 2, pp. 501-582.
GUMPLOWICZ (LADISLAUS) V. n. 133.
HAMILTON (WILLIAM)
172. - CARLO KNIGHT, La contabilità privata di Sir William Hamilton, in Arcò. Napoli,
SL CXIV (1996), pp. 185-210.