Rassegna storica del Risorgimento

Repubblica Romana. Storiografia
anno <1999>   pagina <126>
immagine non disponibile

126 Libri e periodici
IDRAULICA V.n. 16.
IGLESIAS V. nn. 27, 340.
INCISA DI CAMERANA (GIOVANNA) V. n. 93.
INDUSTRIA
173. - TOMMASO DEL CONTE, Stato economico e attività manifatturiere dell'Abruzzo pre­
unitario, in Mas. Mezzogiorno, a. IX (1998), n. 1-2, pp. 119-145.
V. n. 332.
INDUSTRIA (SERICA)
174. - FRANCESCO BATTISTINI, La produzione e il commercio della seta greggia in Italia alla
fine delXVIII secolo, in Soc. e stor., a. XX (1997), n. 78, pp. 889-907.
175. - CRISTINA BRUNATI, La Scuola di setificio e lo sviluppo della tessitura serica in Como
(1866-1915), in Si. Lombardia, a. XVI (1997), n. 2-3, pp. 89-118.
INDUSTRIALISMO V. n. 315.
INDUSTRIALIZZAZIONE
176. - STEFANIA BARCA, L'energia immaginata. Studi e progetti per lo sviluppo industriale
nel Mesgpgiorno di inizio secolo (1900-1930), in Soc. e stor., a. XX (1997), n. 78, pp. 829-869.
INFANZIA (STORIA DELL')
177. - EGLE BECCHI-DOMINIQUE JULIA, A proposito di storia dell'infanzia, in Mélanges
Rame, t CLX (1997), n. 1, pp. 295-297.
INSORGENZE V. n. 300.
IRREDENTISMO
178. - LUIGI PETEANI, Un messaggio di tre fiumani al Re d'Italia del 18 marzo 1915, in
Fiume, a. XVIII (1998), n. 35, pp. 52-57.
179. - DIEGO REDIVO, Irredentismo (o irredentismi?) tra storia e storiografia. Nuove
prospettive di ricerca, in St. Gorizia, 1997, n. 85, pp. 29-37.
V.n. 114. ISOLE JONTE (REPUBBLICA DELLE) V. n. 70.
ISTRUZIONE
180. - ALESSANDRA PAGLIARI, Istruzione femminile e maestre nella Lombardia della