Rassegna storica del Risorgimento
Repubblica Romana. Storiografia
anno
<
1999
>
pagina
<
132
>
132 Ubri e periodici
221. - Il 1848 a Lacco e nel territorio. Alle orioni dell'insurrezione lombarda, in Arch. Lecco, a. XXI (1998), n. 2, pp. 88-98 [continua].
V. n. 167.
1848-49
222.-ELENA FERRINI, Emilia Toscanelli e le vicende politiche del 1848-1849: confronto tra il diario e il carteggio, in B. Pisa, a. LXVII (1998), pp. 143-178.
MELLEVOYE (CHARLES ALFRED) V. n. 197.
MINORANZE RELIGIOSE
223. - Risorgimento e minorante religiose. Atti della giornata di studio, Roma, 14 febbraio
1997, a cura di MICAELA PROCACCIA e MARIO TOSCANO, in R. Israel, a. LXIV (1998), n. 1, pp. 3-167.
MISSIONI
224. - FAUSTO FONZI, Mondo cattolico, missioni e colonialismo italiano, in Clio, a.
XXXIV (1998), n. 1, pp. 17-53.
225. - DAVID GENTILCORE, Accomodarsi alla capacità del popolo : strategie, metodi e
impatto delle missioni nel regno di Napoli, 1600-1800, in Me'langes Rome, t. CLX (1997), n. 2, pp. 689-722.
226. - STEFANIA NANNI, Uidea di missione nella crisi della Chiesa di antico regime, in
Me'langes Rome, t CLX (1997), n. 2, pp. 555-580.
MODENA (DUCATO DI) V. n. 308. MODICA V.n. 40. MOLFETTA V. n. 336. MONARCHIA ASBURGICA V. n. 47. MONDOVÌ V. nn. 18,341. MONETA V.n. 45.
MOSCA (GAETANO)
227. - MAURIZIO GRIFFO, Gaetano Mosca, Adhémar Esmein e la rappresentanza propor
zionale, in Clio, IL XXXIV (1998), n. 2, pp. 207-220.