Rassegna storica del Risorgimento
Repubblica Romana. Storiografia
anno
<
1999
>
pagina
<
134
>
134 Libri e periodici
NICHILISMO
236. - NATALE MUSARRA, Nichi/isti a Ginevra. Dalle carte del Servilo Italiano di Polizia
Internazionale, in R. Anarchismo, a. V (1998), n. 1, pp. 67-75.
NICOLI (FAMIGLIA) V. n. 35. NIZZAV.n. 239.
NOBILTÀ
237. - ALBERTO CARDUCO AGUSTJNI DELL'ANTOGLIETTA, A proposito di una inchiesta
gerosolimitana sulla nobiltà tarantina nel 1801 per //Libro d'Oro di Napoli, in fi Malta, a. IV (1996), pp. 7-53.
238. - AUGUSTO QUFFETTI, La nobiltà dall'Anden. Regime all'età contemporanea.
Appunti sulle dinamiche familiari in area umbra, in Ris., a. L (1998), n. 1, pp. 5-24.
239. - MICHEL DERLANGE, Familles de noblesse nifoise et la traversie de la Revolution et de
l'Empire, in C. Méditer., 1997, n. 55, pp. 175-185.
240. -STEFANO LEVATI, Nuova, vasta e scabrosa materia*: la revisione della nobiltà
lombarda (1814-1828), in Ris., a. XLLX (1997), n. 1-2, pp. 143-173.
NOVARA V.n. 243.
NUMISMATICA
241. - EMANUELA ERCOLANI COCCHI, Rinvenimenti numismatici e percorsi appenninici
tra Cispadana e regoni centrali, in St. Romagna, a. XLVT (1995), pp. 35-67.
OPPIZZONI (GAETANO)
242. - ANTONIO PREDA, Sette lettere a mons. Gaetano Oppiqgpni Arciprete della Cat
tedrale di Milano (1804-1809), in Arch. Lecco, a. XXI (1998), n. 1, pp. 12-19.
OSPEDALI
243. - ANNA PRANDINA, 1875-77. L'Ospedale psichiatrico di Novara nella relazione
di Giovanni GraanetH, in B. Novara, a. LXXXIX (1998), n. 1, pp. 75-141.
PACIFISMO V. n, 158.
PANZUTI (BIAGIO) V. n. 79.