Rassegna storica del Risorgimento

Repubblica Romana. Storiografia
anno <1999>   pagina <136>
immagine non disponibile

136 Libri e periodici
252. - STEFANO GIZZI, Il parere del Cardinale Carlo Vizardelli sui quesiti posti da Papa
Pio IX nell'agosto del 1848, in Pio IX, a. XXVII (1998), n. 1, pp. 77-88.
253. - LUCIANO NASTO, Il mito di Pio IX e la città di Tivoli (1846-1848), in At. Tivoli,
voi LXXI (1998), pp. 127-142.
254. - PASQUALE ORLANDO, Pio IX pellegrino apostolico a Napoli, La diciassettesima
Visita (20 dicembre 1849) al Cimitero di Poggioreak nel diario del Cav. Sta­nislao D'Aloe, in Pio IX, a. XXVH (1998), n. 1, pp. 42-49.
255. - ARNALDO PEDRINI, Pio IX e le Associazioni di San Francesco di Sales (ricerca
storico-ascetica), in Pio IX, a. XXVU (1998), n. 1, pp. 61-76.
256. - ARNALDO PEDRINI, Pio IX nell'elogio funebre di Mons. Gaetano Alimonda
(10.2.1878), in Pio IX, a. XXVII (1998), n. 2-3, pp. 129-138.
257. - ADRIANO SPINA, Bibliografia di Pio IX, in Pio IX, a. XXVII (1998), n. 2-3, pp,
139-145.
PIRATERIA
258. - MASSIMILIANO PEZZI, Guerra di corsa e pirateria nel Mediterraneo orientale: le
informazioni dei diplomatici italiani nel Levante ottomano (1789-1815), in R*r. Mezzogiorno, a. LX (1998), n. 1-2, pp. 65-95.
POESIA
259. - ROSANNA MELONE, Così parlò di Risorgimento la poesia di piazza (1831-1849), in
B. Novara, a. LXXXVHI (1997), n. 2, pp. 583-646.
POLITICA DINASTICA
260. - RENATO BORDONE, ELENA DELLAPIANA, La Sacra di San Michele nella riscoperta
ottocentesca del medioevo. Il progetto dinastico di Carlo Alberto, in B. Subal­pino, a. XCV (1997), n. 2, pp. 639-658.
POTENZA V. n. 247.
POTERE DI GRAZIA
261. - TITO LUCREZIO RIZZO, Il potere di grazia del Capo dello Stato dalla Monarchia
alla Repubblica, in R. Finanza, a. XLVH (1998), n. 2, pp. 581-647,
POZZI (ERNESTO)
262. - AROLDO BENINI, Per una biografia dell'avvocato lecchese Ernesto Pozzi, in Arch,
Lecco, a. XXI (1998), n. 2, pp. 28-44.