Rassegna storica del Risorgimento
MASSONERIA
anno
<
1914
>
pagina
<
65
>
Per la storia folla MaMmeria 65
l'Italia centrale mettendosi in diretto rapporto con quest'O.*. medesimo pel definitivo loro stabilimento.
Nulla essendovi più ali1 ordine del giorno, i lavori cessarono ed i uV. si separarono scambiandosi segni del più cordiale e f. affetto*
F. D. m.
Notévole è in questo documento quanto già era qua e là tra* palato dagli altri verbali : iniziatore e propugnatore fervido del grande Oriente Italiano fu il colonnello Livio ZambeccaiL
Due giorni dopo era tenuta un'altra adunanza, sia per tracciare e defluire le basi del Grande Oriente, sia per tributare omaggio di riconoscenza a Livio Zambeccari per l'opera sua.
È questo V ultimo iciei nostri verbali :
-JkGK D. G. A/. D. Un/.
Am.t 4t O.Vi'.Jii ?0My 22 X.bn 1859; era wlg.'.
I lavori sono aperti nella solita forma, e si procede alla lettura del processo verbale, lì quale è approvato ali1 unanimità.
D ifh:. Zani.-., domanda ed ottiene la parola per tracciare le basi della costituzione .-. del '... .Ch-v :Ì' sotto il titolo (L'Ausonia e mostra le tendenze [é lo scopo del med.
ti . ITI..', applaude alle.parole del sudd. f.*., ma fa riflettere ehe le teorie del med. non potranno purtroppo mettersi in pratica che col tempo, cioè quando sarà estirpata la cancrena dei pregiudizi da cui è attaccata l'attuale società, e quindi propone ohe intanto si agisca dai singoli nV. con tutti ì mezzi M cut possono ora disporre per promuovere, appoggiare e dar vita a tuttociò che tende all' umano progresso.
I ff. V avendo approvato V idea emessa dal f. ITI. *-.:,-?mostransi pronti ad applicarla immediatamente e determinano di darvi iniziamento nelle prossimo eiezioni' col cereale-ohe dalle urne sortano nomi di persone oneste e schiettamente devote ai principii indipendenza e di libertà.
II f. Yen.-, propone di fissare una retribuzione mensile da pagarsi da ciascun f.*> per far fronte alle spese eie di mano in mano potranno occorrere nell'interesse della famiglia in particolare ed ingenerale della Soc. ed ò stabilito che questa retribuzione sia di una lira, e che* debba cominciarsene il pagamento col prossimo Gennaio ed auticiponiente.
0 iv:-.- Veny. dietro invito fattogliene dal fj'*. ÀCol.', Si " Sorvv.J
s