Rassegna storica del Risorgimento
Repubblica Romana. Archivio del Museo Centrale del Risorgimento
anno
<
1999
>
pagina
<
383
>
La Repubblica Romana nel Museo Centrale del Risorgimento di Roma 383
pex obbligo di coscienza. E scrivo due linee anche a voi [Michelangelo Accinsi?], sebbene sappiate a mente ciò che sto per dirvi.
In Roma non è salute possibile se non si proclama la repubblica; cioè un fatto dacché il Papa ha abdicato, e non ha dinastia. Roma dichiari questo fatto-, dica: sono repubblica, salvi i diritti della Nazione, appena la Costituente sarà convocata. Crei un governo provvisorio: se non ha uomini da comporlo in Roma, li cerchi nelle provincie. Si chiami subito il popolo a confermare la forma del Gov.[emo] adottato; si chiami col suffragio universale; con un po' d'attività nel partito, s'otterrà conferma. Si chiami subito in Roma, come nucleo preparatorio della Costituente, un numero (40 o 50) di patrioti italiani, scelti dai Circoli, dalle Associazioni, in Sicilia in Venezia in Toscana, nell'emigrazione lombarda ed altre: questo nucleo sedente a Congresso in Roma, senza carattere legislativo, appoggerà il governo provvisorio, sarà messo tra quello e l'Italia, darà proclami, istruzioni ai buoni per organizzarsi, indirizzi alle diverse parti d'Italia e ne diventerà in breve il governo morale. Avrete invasione probabilmente; ma la bandiera repubblicana trascinerà la Francia; se l'Austria scemerà di forza in Lombardia, vi provocheremo l'insurrezione; e rinfiammeremo l'Italia intera a guerra di popolo. Tant'è tanto, l'invasione è presto o tardi inevitabile.
Proclamata la Costituente, che cosa significa? La Costituente è un principio; ma non può essere applicato che in un periodo indefinitamente lontano. Voi proclamate una impossibilità, voi non potete avere la Costituente: non avresti deputati che dalla Toscana, e forse dalla Sicilia. Sarebbe una finzione d'Italia, non l'Italia. Ma durante tutto l'intervallo, avrete tutti gli intrighi di C.[arlo] Alberto], dell'Austria, del Papa, dell'Inghilterra, del Leuchtenberg, di Dio sa chi. E con un governo che non è legale, con un Governo ch'è esso stesso centro d'intrighi moderati e Carlo Alberteschi, cadrete infallibilmente nell'anarchia, vi rovinerete e rovinerete l'Italia con voi. A me pare impossibile che il grido Costituente, destinato ad essere la salute nostra, perché tronca la via a tutte le usurpazioni sin'alla fine della guerra, quando il popolo si sentirà forte, debba ora diventare la nostra rovina. La Costituente non può essere che la conchiusione, xm fin de non-recevair, contro tutte le pretese regie, contro tutti i raggiri gioberteschi etc; ma come farne il cominciamentoì Io non vi vedo né logica, né pratica possibile. La Costituente non toglie la necessità d'una forma attuale nel Governo degli Stati: le subalternizza tutte alla volontà Nazionale quando Nazione avremo; ma ora non l'abbiamo, né possiamo averla. E v'è necessario un Governo legale intanto. La Toscana, monarchica, proclama la Costituente: Roma repubblicana farà lo stesso. La questione sarà posta nella Costituente stessa tra le due forme: non è bene che sieno ambe rappresentate?