Rassegna storica del Risorgimento
GIOBERTI VINCENZO
anno
<
1921
>
pagina
<
600
>
600 Giovanni Sforza
39.
Al Presidente del Consiglio dei Ministri, a Torino (1).
Paris, 7 mai 1:849. Monsieur le Presidenti,
Le dépéehes que Vous m'avez fait riionneur de ui'écrire en date du 3 et du 4 ne contiennent aucune réponse a la de-ìnande pressant que je Vous avais adressée pour obtenir ma demission comme envoyé et comme ministre. Je regrette db me voir force à renouveler mes instances; mais puisqu'elles n'ont pas été écoutées, je me crois en devoir de vous indiquer les raisons qui me font désirer une prompte retraite.
Je ne puis m'associer, comme ministre, à la politique extó-rieure du Cabinet. La cession d'Alexandrie est à mon avis une faute très-grave, et dont personne ne peut calculer les consé-quences. On n'est fort contre les factions que lorsqu'ou défend
(1) Il Gioberti stampò questo dispaccio, traducendolo in italiano, a pp. 370-372 del tono. II delle sue Operette politiche, Oapolago, Tip. Elvetica, 1851. Nel mandate la traduzione al Direttore della Tipografia Elvetica, gli scrisse: Le spedisco colla presente una carta inedita, da unirsi alla raccolta. Siccome le parrà strano ohe io desideri la stampa di cosa si tenue e si lieve, gliene accennerò brevemente le ragioni. Alcuni mesi sono il Governo Sardo, proponendosi di dare alla luce un racconto dei negoziati eorsi riguardo olla pace, mi fece chiedere se consentiva ohe si parlasse della mia legazione. Risposi che non mi opponeva; ina ohe tuttavia non mi pareva opportuno, : perchè stando ai soli dispacci, la narrativa sarebbe riuscita manchevole; at- teso ohe V esposizione delle mie pratiche presso la Repubblica Francese n tronca nei principi della pronta e risolnta disdetta delle sae offerte. Dopo una tal risposta io tenea per fermo; ohe si sarebbe almeno dato un sunto compiuto della mia corrispondenza, se il Governo perseverava nel suo pro- posito. Qaal fu dunque il mio stupore, allorché, giunto il libro, ci trovai < una notizia molto inesatta delle cose trattate? e vidi toccarvisi appena le esibizioni della Francia, tacersi le proposte più convenienti, e mutarsi quasi accessorio in principale? e in fine supporvisi ohe io approvassi le delibe- razioni del Ministero Sardo? Non intendo per ora di t'integrare il racconto; ffla non posso tacere ciò che mi concerne. 11 lettore raccoglierà dallo spaccio incluso, che tonto fui lontano dal far buone le ragioni allegate e il partito preso dai Ministri dei 28 di marzo, che il loro procedere m'indusse a rinun-