Rassegna storica del Risorgimento
Italia. Storia politica. Secolo XX
anno
<
2000
>
pagina
<
95
>
Libri e periodici 95
AOSTA
7. - CRISTINA BELLONE - FEDERICA GIOMMI, Il catasto sardo di Aosta del 1768:
analisi e restituitone cartografica di una fonte fiscale descrittiva, in B. Subalpino, a. XCVI (1998), n. 2, pp. 657-713.
ARCHEOLOGIA V. nn. 122, 286, 295, 334.
ARCHITETTURA V. nn. 51, 205.
ARCHIVI, BIBLIOTECHE E MUSEI V. nn. 5, 7, 10, 30, 42, 61, 71, 115, 131, 151, 178, 182, 190, 197, 232, 233, 235, 244, 270, 272, 296, 302, 308, 327.
ARCHIVI ECCLESIASTICI
8. - XENIO TOSCANI, Gli archivi ecclesiastici come fonte per la storta dell'istruitone, in
A. Educatone, 1998, n. 5, pp. 45-68.
ARCHIVIO SEGRETO VATICANO V. n. 244.
ARCHIVI SCOLASTICI
9. - FRANCESCA KLEIN, La storia dell'educazione e le fonti: gli archivi scolastici, in A.
Educatone, 1998, n. 5, pp. 37-43.
V. n. 298.
ARMI
10. - Armi bianche nel Museo del Risorgimento di Bologna. Catalogo, a cura di OTELLO
SANGIORGI, in B. Bologna, a. XLHI (1998), pp. 7-183.
ARTE V. nn. 51,131,135,138,195, 238, 280. ARTE SACRA V. nn. 283, 307. ARTI E MESTIERI V. nn. 271, 287.
ARTUSI (FAMIGLIA)
11. - DINO MENGOZZI, Gli Artusi, il Passatore e la follia. Il bisogno di sicurezza nella
Romagna pontificia (1846-1851), in At. Romagna, a. XLLX (1998), pp. 105-165.
ASBURGO V.n. 123.
ASCOLI (MOISÈ) V. n. 115.