Rassegna storica del Risorgimento
Italia. Storia politica. Secolo XX
anno
<
2000
>
pagina
<
99
>
Libri e periodici 99
Luigi Ca bella, a fine '800, e considerazioni sulla evoluzione della Marina, in B. Maremma, a. XXXVII (1996), n. 68-69, pp. 31-64.
CAGLIARI
34. - LUCIANA FADDA, La circolazione libraria a Cagliari alla fine del 700 [seconda
parte], in B. Sardegna, a. XIV (1997), n. 22, pp. 84-92.
35. - ADRIANA GALLISTRU, La Sardegna nelle rotte commerciali inglesi, il traffico del
porto di Cagliari tra Sette-Ottocento, in B. Sardegna, a. XTV (1997), n. 23, pp. 87-110.
CAGNI (UMBERTO)
36. - TIBERIO F. MORO, La missione dell'ammiraglio Cagni a Fiume, in J3. Marina, a
XIII (1999), n. 2, pp. 115-134.
CALABRIA V. nn. 63, 67, 76,102, 206, 220, 260, 335.
CALABRIA ULTERIORE
37. - DOMENICO GIUSEPPE ROMEO, Relazione sullo Stato dell'Ordine Pubblico della
Provincia della Calabria Ulteriore nel settembre del 1806, in Hist., a. LH (1999), cu 1, pp. 20-24.
CALCIO (STORIA DEL)
38. - SERGIO GIUNTINI, Cento anni di calcio in Italia: caratteri e influenze del caso
milanese (1895-1909), in St. Lombardia, a. XIX (1999), n. 3, pp. 43-55.
CALVO (IGNAZIO EDOARDO)
39. - PIER MASSIMO PROSIO, Impegno civile e società nella letteratura in piemontese del
Settecento: dall'Arpa discordata al Calvo, in St. Piemonte, a. XXVII (1998), n. 2, pp. 315-332.
CALZABIGI (RANIERI DE
40. - GABRIELE MuRESU, // Me tasta sio di Ranieri de' Catzabigi: le ragioni di un'abiura,
in R. /*//. it.t a. CHI (1999), n. 2, pp, 379-405.
CAMPANIA V. nn. 43,185, 240.
CAMPIGLIA MARITTIMA
41. - TIZIANO ARRIGONI, Acqua buona, acqua cattiva. Il caso della Fossa calda di
Campiglio Marittima nel dibattito scientifico della prima metà dell"800, in B. Maremma, a. XXXVII (1996), n. 68-69, pp. 85-89.