Rassegna storica del Risorgimento

Italia. Storia politica. Secolo XX
anno <2000>   pagina <103>
immagine non disponibile

Libri e periodici 103
CUOCO (VINCENZO)
66. - ANNAUSA ANDREONI, Mitologia e storia della terra nel Platone in Italia di
Vincenzo Cuoco: le prove dell'antichità d'Italia dalla Napoli d'antico regime alla Milano napoleonica, in Soc. e stor.t a. XXI (1998), n. 81, pp. 547-590.
CURCIO (ANTONIO MARIA)
67. - SANTO RULLO, Anione pastorale di Mons. Antonio Maria Curdo in Oppido
Mamertina, in Hist., a. LII (1999), n. 3, pp. 140-149 [continua].
DALMAZIA
68. - NTCOLÒ LUXARDO DE FRANCHI, Quando affondò il Baron Gautsch , in R.
Dalmata, voi. LXX (1999), n. 4, pp. 225-227.
V. nn. 72, 257.
D'ANNUNZIO (GABRIELE)
69. - GIANFRANCO GAMBASSINI, D'Annuncio avrebbe potuto essere mio nonno . Il
primo amore di D'Annuncio giovinetto, in Archeogr. Trieste, a. LVILI (1998), pp. 119-137.
70. - ATTILIO MAZZA, D'Annuncio esoterico, in Massoneria, 1999, n. 1, pp. 17-24.
71. - LUIGI ROMANI, Autografi dannunziani nel Museo Navale della Spessa, in B.
Marina, a. XII (1998), n. 4, pp. 185-199.
DE ANGELI (ERNESTO) V. n. 4. DE ANGEUS (GIROLAMO) V. n. 180.
DECARLI (AUGUSTO)
72. -NICOLA FONTANA, Maipiù simili barbarie; Le memorie del kaiserjàger Au­
gusto Decarli e l'insurrezione della Dalmazia meridionale nel 1881 -1882, in Arcb. Trento, a. XLVTJI (1999), n. 2, pp. 161-174.
DE LUGNANI (GIUSEPPE)
73. -PIETRO 2SOVATTO, Giuseppe De Lugnani (1793-1857) e il cattolicesimo tra
Capodistria e Trieste, in At. Istria, voi. XLVI (1998), pp. 255-280.
DEPUTAZIONE DI STORIA PATRIA PER LE PROVINCE DI ROMAGNA
74. - AUGUSTO VASINA, Gli studi storia imolesì editi dalla Deputazione romagnola
(1864-1993), in At. Romagna, a. XLVTII (1997), pp. 261-279.
V. n. 86,