Rassegna storica del Risorgimento

Italia. Storia politica. Secolo XX
anno <2000>   pagina <112>
immagine non disponibile

112 Libri e periodici
LEOPARDI (GIACOMO) V. n. 135.
LETTERATURA V. nn. 23, 39, 66, 91,108,145, 186, 322, 331,333.
LEVACHER (FRANgOIS-GUTLLAUME)
128. - RINA BANDINI, De l'homme en société. L'utopia di Levacher, in A. Parma, a.
LXXXn (1998), n. 3, pp. 239-268.
LIGUORI (ALFONSO DE)
129. - ANGELOMICHELE DE SPIRITO, Lettera di Sant'Alfonso a una Visiiandina, in
Spiai. Histor., a. XLVH (1999), n. 1, pp. 7-49.
LIGURIA V. nn. 32, 71, 100,101,178, 287.
LINGUISTICA
130. - FRANCESCO ANELLI, Latinismo. Appuntì per un contributo alla storia delle idee
del secolo XIX, in Fiume, a. XLX (1999), n. 38, pp. 47-64.
V. nn. 48, 88,327. LIVORNO V. n. 181.
LODI
131. -MAURO LJVRAGA - ANGELO STROPPA, Inventario della collezione dei disegni di
artisti lodigiani conservati all'Archivio storico comunale di Lodi, in Arch.
Lodi, a. 116 (1997), pp. 141-190.
132. - STEFANO MOTTA, L'Amministrazione della città di Lodi durante il periodo
francese (1796-1816), m Arch. Lodi, a. 116 (1997), pp. 29-89.
133. - ANGELO STROPPA, L'economia della Provincia di Lodi e Crema nel Regno Lom­
bardo-Veneto (1814-1859), in Arch. Lodi, a. 116 (1997), pp. 117-137.
134. - XENIO TOSCANI, Gli atti del convegno internazionale napoleonico di Lodi, in
Arch. Lodi, a. 116 (1997), pp. 191-199.
LOLLI (LUIGI)
135. - MARCELLO SA VINI, Luigi Lolli, il ritrattista di Giacomo Leopardi, in At. Roma­
gna, a. XLLX (1998), pp. 561-578.
LOMBARDIA
136. - PAOLA ZOCCHI, Agli albori del taglio cesareo: i primi interventi in Lombardia
nell'età delle riforme, in .57. Lombardia, a. XDC (1999), n. 3, pp. 5-42.
V. nn. 38, 42, 53, 54, 111, 121,131, 193, 194, 196,197, 270, 328.