Rassegna storica del Risorgimento
Italia. Storia politica. Secolo XX
anno
<
2000
>
pagina
<
113
>
Libri e periodici 113
LOMBARDO-VENETO V. nn. 53,133,151,162.
LONGO (ALFONSO)
137. - CARLO CAPRA, FABRIZIO MENA, Un viaggio nei baUaggi italiani nell' insipida
descrizione di Alfonso Longo (1763), in Arch. Ticino, a. XXXVI (1999), n. 126, pp. 139-156.
LOTTE SOCIALI V. n. 290.
LUGANO
138. - MARIE-DOMINIQUE SANCHEZ EISLER, Conservation et restauration desjrisqms de
bernardino Latini à Santa Maria degli Angeli à Lugano (1850-1859), in Arch. Ticino, a. XXXVI (1999), n. 126, pp. 117-138.
V. n. 30.
MALVEZZI DE' MEDICI (MERIO)
139. -LUCIANO MONZALI, Nerio Malvesgi De' Medici e le relazioni italo-vaticane nel
1917, in Clio, a. XXXV (1999), n. 2, pp. 323-342.
MANZONI (ALESSANDRO) V. n. 330.
MANZONI (GIACOMO)
140. - RITA CERVIGNI TRONCONE, La biblioteca Manzoni e ì suoi cataloghi: prime
ricerche, in Arch. Roma, a. 120 (1997), pp. 259-302.
MARINA BRITANNICA V. n. 65.
MARINA MILITARE V. nn. 15, 32, 33, 59, 68, 309.
MARTINELLI (VINCENZIO)
141. - CARLA SODINI, Vincenzo Martinelli un cosmopolita toscano del '700, in R.
Toscana, a. XLV (1999), n. 1, pp. 85-139 [contìnua].
MARXISMO (STORIA DEL)
142. - AURELIO MACCHI ORO, A proposito di sindacalismo rivoluzionario, pantaleonismo,
mussolinismo, in Soc. e stor., a. XXII (1999), n. 83, pp. 109-138.
MASINI (PIER CARLO)
143. - ARTURO COLOMBO, In ricordo di Pier Carlo Masìni, storico dell'anarchismo fra
impegno e ricerca, in Nuova Antol., a. 134 (1999), n. 2209, pp. 81-90.