Rassegna storica del Risorgimento

Italia. Storia politica. Secolo XX
anno <2000>   pagina <116>
immagine non disponibile

116 Libri e periodici
MONTI (VINCENZO) V. n. 327.
MOREAU DE SAINT-MÉRY (MÉDERIC-LOUIS-ELIE) V. n. 78.
MOSTRE V.n. 302.
MOTI MAZZINIANI
162. - OTTAVIO PASQUINELU, // moto mazziniano milanese del 6 febbraio 1853. II, in
Cristallo, a. XL (1998), n. 2, pp. 90-106.
MURATORI (LUDOVICO ANTONIO)
163. - GIUSEPPE ORLANDI, L.A. Muratori negli archivi del Sant'Officio Romano. La
censura dei Rerum Italicarum Scriptores, in Lateranum, a. LXV (1999), n. 1, pp. 7-39.
164. - PAOLA VISMARA, Muratori immoderato . Le censure romane al De ingeniorum
moderatione in religionis negotio, in Nuova R. stor., a. LXXXIII (1999), n. 2, pp. 315-344.
MUSICA (STORIA DELLA) V. nn. 55, 75,153, 201, 219.
NAPOLI
165. - ANGELINA AVERSA, Invito a corte: scena e retroscena di un pranzo alla corte di
Napoli, in R. Archivi, a. LVII (1997), n. 2-3, pp. 353-370.
166. -ALFONSO SCIROCCO, Echi dei fatti siciliani del 1848 nella stampa napoletana, in
Clio, a. XXXIV (1998), n. 4, pp. 549-572.
V. nn. 43,183.
NAPOLI (REGNO DI)
167. - MAURIZIO LUPO, La scuola tra riformismo, rivoluzione, reazione. Gli esordi
dell'istruzione pubblica nel Regno di Napoli (1767-1806), in Nuova R. stor., a. LXXXIII (1999), n. 2, pp. 281-314.
168. - GIOVANNI SALE, Rivoluzione e insorgenza a Napoli nel 1799, in Cip. Catt.,
a. 150 (1999), n. 3575, pp. 450-463.
169. - MARIANNA VIOLA, I libri di testo e la Pubblica Istruzione dal 1806 al 1825 nel
Regno di Napoli, in At. Accad. Napoli, a. CLX (1998), pp. 87-106.
V.nn. 106, 214, 217, 221.
NELSON (FAMIGLIA)
170. - LUCY RIALL, Nelson versus Bronte: Land, Litigation and Locai Politics in Sicily,
1799-1860, in Europ. Hist, a. XXIX (1999), n. 1, pp. 39-73.