Rassegna storica del Risorgimento
Italia. Storia politica. Secolo XX
anno
<
2000
>
pagina
<
118
>
118 Libri e periodici
OLEGGIO
179. - MARCO TESSARO, Dinamiche evolutive tra i differenti utilizi produttivi della
Roggia Molinara di Oleggio come fonte permanente di energia, in St. Lombardia, a. XLX (1999), n. 1, pp. 73-88.
OPPLDA MAMERTLNA V. n. 67.
ORDINE PUBBLICO V. nn. 11, 37.
ORIOLI (FRANCESCO)
180. - ANTONIO QUATTRANNI, Una lettera di Francesco Orioli a Luigi Pieri Buti sul
Commentario storico critico di Girolamo De Angelis, in Bibl e soc, a. XVII (1998), n. 4,pp. 30-31.
ORLANDO (FAMIGLIA)
181. - ALESSANDRA UMILE, Gli Orlando e il Cantiere di Livorno: considerazioni intorno
a una vicenda imprenditoriale tra iniziativa privata e spesa pubblica, in R. Toscana, a. XLIV (1998), n. 2, pp. 335-350.
OVADA
182. - GABRIELE LUNATI - EMANUELA ZAMPAR, Il riordino dell'Archivio storico del Co
mune di Ovada, in Quad. Contempi a. XXI (1998), n. 24, pp. 169-184.
PADOVA V. n. 174.
PAGANO (MARIO)
183. - VINCENZO CAIANIELLO, Mario Pagano e la riforma delle istituzioni nella Repub
blica napoletana del 1799, in Nuova Antol., a. 134 (1999), n. 2209, pp. 50-73.
PALERMO
184. - MARCELLO VERGA, Per una storia delle accademie di Palermo nel XVIII secolo.
Dal letterato al professore universitario, in Arch. stor. ital., a. 157 (1999), n. 3, pp. 453-536.
PAPPACODA (FAMIGLIA)
185. - GIOVANNI IMBRIACO, Il patrimonio dei Pappacoda nel Ci lento y in A. Cilento, a.
IV (1998), n. 1-2, pp. 11-45.
PARINI (GIUSEPPE)
186. - CARLO ANNONI, Parini, il Locus amoenus e la città della giustizia, in R. lett.
it, a. CHI (1999), n. 2, pp. 406-428.