Rassegna storica del Risorgimento

Italia. Storia politica. Secolo XX
anno <2000>   pagina <124>
immagine non disponibile

124 Libri e periodici
RIVOLUZIONE FRANCESE V. n. 192. RODIO V.n. 211.
ROMA
229. - SALVATORE CANDIDO, L'idea e il mode/lo istituzionale di Roma in Garibaldi, in
Garibaldi, a. XTV (1999), n. 14, pp. 78-101.
230. - ANDREA CIAMPANI, La convenzione per il concorso dello Stato nelle opere edilizie
di Koma tra politica nazionale e amministrazione locale (1879-1880), in Roma, a. IV (1996), n. 3, pp. 691-724.
231. - FRANCESCO COLZI, Il Campidoglio e le sue finanze in anni di trasformazione
(1851-1881), in Roma, a. IV (1996), n. 2, pp. 443-470.
232. - PAOLA FERRARIS, Documenti dell'archivio della Commissione per la Conservazione
delle Chiese di Roma (1809-1814). Indice delle buste 3-9, in Lazio, a. V (1997), n. 7, pp. 217-285.
233. - MARIA LUISA MARCILLI, La biblioteca (quasi sconosciuta) dell'Amministrazione
Poste e Telegrafi, in Cristallo, a. XU (1999), n. 3, pp. 99-105.
234. - FRANCO ONORATI, Riflessi della crisi del 1848 sulla Cassa di Risparmio di Roma
in due autografi di Pio IX, in II Roma, a. XLVI (1998), n. 3-4, pp. 412-419.
235. - DOMENICO ROCCIOLO, Gli archivi delle confraternite per la storia dell'assistenza a
Roma in età moderna, in Mélanges Rome, t CXI (1999), n. 1, pp. 345-365.
V. nn. 2,163,164,189, 202, 205, 207, 210, 238, 244, 336. ROMAGNA V.n. 11.
ROMAGNA TOSCANA
236. - DINO MENGOZZI, Caratteri della violenza in una società di montagna. La
Romagna toscana nelle carte criminali di metà Ottocento, in A.t. Romagna, a. XLVII (1996), pp. 385-415.
237. - DINO MENGOZZI, Violenti e seduttori. Codici dell'aggressione nelle carte criminali
della Romagna toscana dell'Ottocento, in 57. Romagna, a. XLVII (1996), pp. 571-593.
ROSA (ERCOLE)
238. - HARULA ECONOMOPOULOS, Scultori a Roma tra Otto e Novecento. Memorie di
Lorezp Ferri su Ercole Rosa e Giuseppe Palloni, in .57. Roma, a. XLVII (1999), n. 3-4, pp. 339-361.