Rassegna storica del Risorgimento
Italia. Storia politica. Secolo XX
anno
<
2000
>
pagina
<
125
>
Libri e periodici 125
ROSMINI (ANTONIO)
239. - XAVIER TILLTETTE, Un simposio di studi filosofici e storici su Rosmini nel bicente
nario della nascita (1797-1997), in Civ. , a. 150 (1999), n. 3569, pp. 486-488.
ROSMINIANESIMO V. n. 46.
ROSSETTI pOMENICO) V. n. 303.
ROVERETO V. n. 327.
RUSSIA V. n. 109.
SALERNO
240. - TOBIA MANZIONE, Le ferrovie invisibili della provincia di Salerno agli esordi
dello Stato unitario, in A. Cilento, a. IV (1998), n. 1-2, pp. 111-126.
V. n. 93. SALVAGNOLI (VINCENZO) V. n. 24.
SAN DANIELE DEL FRIULI
241. - LARA PIRONIO, L'insediamento ebraico di San Daniele del Friuli nel Settecento, in
R. Israel, a. LXV (1999), n. 2, pp. 31-80.
SAN SEVERO
242. - ANTONELLA PRIGIONIERI, A tavola con i Celestini. Cibo e alimentatone nel convento della SS. Trinità di San Severo (secc. Xl/II-XIX), in Arcò. Puglia, a. LI (1998), pp. 159-190.
SANTA MARINA V. n. 214.
SANTA SEDE
DANIELA FABRIZIO, Il protettorato religioso sui cattolici in Oriente: la questione delle relazioni diplomatiche dirette tra Santa Sede e Impero ottomano 1901-1918, in Nuova R. stor, a. LXXXII (1998), n. 3, pp. 583-626.
Les secrétaires d'État du Saint-Siège (1814-1979). Sources et méthodes, in Mélange! Rome, t CX (1998), n. 2, pp. 439-686 [ANDREA RICCARDI, Introduzione, pp. 439-443; JAN DE VOLDER, Secrétaìrerie d'État et secrétaires d'État (1814-1978). Acquis historiograpbiques sur l'institution et les hom-mes, pp. 445-459; LUIGI LONDEI, L'ordinamento della Segreteria di Stato tra Antico Regime ed età della Restaurazione, pp. 461-473; CLAUDE PRUDHOMME, Les hommes de la Secrétaìrerie d'État. Carrièrest réseaux,