Rassegna storica del Risorgimento
Italia. Storia politica. Secolo XX
anno
<
2000
>
pagina
<
131
>
Libri e periodici 131
TORINO
282. - RENATA ALLIO, Gas, energia e trasporti a Torino. Il dibattito sulle aziende
municipalizzate nelle pagine della Riforma Sociale , in B. Subalpino, a. XCVII (1999), n. 1, pp. 297-313.
283. - FABRIZIO CRIVELLO, .L Esposizione d'Arte Sacra di Torino del 1898 e lo
sviluppo degli studi sulla miniatura in Italia, in A. Se. Norm. Sup. Pisa, vói II (1997), n. 1, pp. 97-143.
284. - ALBERTO STEFANO MASSAIA, Edilizia economica e popolare nella città di Torino
dall'Unità d'Italia alla seconda guerra mondiale, in B. Subalpino, a. XCVII (1999), n. 1, pp. 315-370.
285. - SERAFINA PENNESTRÌ, LUX Veritatis, Tenebra Incertitudinis. Le due medaglie
della Reale Accademia delle Sciente di Torino e l'uso del linguaggio allegorico antico ed esoterico nel Settecento, in St. Piemonte, a. XXVLII (1999), n. 2, pp. 405-417.
V. nn. 110,118.
TORRE VALSASSINA (MICHELE DELLA)
286. - SANDRA DELLANTONIO, Michele della Torre Valsassina e Giovanni Gortani, due
archeologi dell'Ottocento in Friuli-Venezia Giulia, in Archeogr. Trieste, a. LVLU (1998), pp. 47-100.
TORTONA
287. - ARMANDO BERGAGLIO, Gli ortolani di Tortona nell'Ottocento. La frutta e la
verdura degli orti della Fitteria venduta nelle botteghe di Novi Ligure e dell'alta Valle Scrivia, in I Dertona, a. XLVII (1999), n. 80, pp. 85-89.
V. n. 209.
TOSCANA
288. - LUCA ARNAUDO, Leopoldina e lesa maestà: i brevi lumi di una grande riforma, in
Nuova IL stor., a. LXXXHI (1999), n. 2, pp. 345-358.
289. - MARIA GASALTNI, A proposito dì borghesi ed elettori : osservazioni sul caso
Toscano, in Are. stor. /'tal, a. 157 (1999), n. 3, pp. 585-591.
290. -DONATELLA CHERUBINI, Le rivolte della fame e la repressione del 1898 nella
testimonianza dei socialisti toscani, con un contributo di Vilfredo Pareto, in R. Toscana, a. XLV (1999), n. 1, pp. 3-36.
291. - ALESSANDRO DANI, Aspetti e problemi giuridici della sopravvivenza degli usi civici
in Toscana in età moderna e contemporanea, in Arch. stor. ital., a. 157 (1999), n. 2, pp. 285-326.