Rassegna storica del Risorgimento

Italia. Storia politica. Secolo XX
anno <2000>   pagina <135>
immagine non disponibile

Libri e periodici 135
325. - TULLIO OMEZZOLI, / valdostani e gli allogeni delle nuove province : il travaglio
di un'identità, in Protagonisti, a. XX (1999), n. 73, pp. 70-76.
VALLE DELL'ANIENE
326. - LUCIANO NASTO, Un lungo periodo di crisi nella Valle dell'Anime (1837-1860).
Appunti per una ricerca, m.At. Tivoli, voi. LXXII (1999), pp. 197-201.
VANNETTI (CLEMENTINO)
327. - dementino Vannetti (1754-1795). La cultura roveretana verso le 'patrie lettere'.
Atti del Convegno, Rovereto, 23-25 ottobre 1996, in At. Rovereto, voi. CCXLVLTI (a. acc 1998), pp. 5-417[Lrvio CAFFIERI, Saluto del presiden­te, pp. 5-7; CLAUDIO DONATI, Rovereto, il Trentino e la monarchia austria­ca all'epoca di dementino Vannetti, pp. 11-31; MARCO CERRUTI, demen­tino V'annetti: un uomo antico?, pp. 33-44; ERASMO LESO, dementino Vannetti nelle polemiche linguistiche di fine Settecento, pp. 45-68; LUCIANO CANFORA, II lazzaretto letterario , pp. 69-75; GIAN PAOLO MARCHI, dementino Vannetti e l'ambiente veronese, pp. 77-100; QUINTO AN-TONELLI, dementino Vannetti e le scuole latine di Rovereto (1775-1778), pp. 101-125; GONTHIER-LOUIS FINK, La teoria dei climi nel secolo dei lu­mi, pp. 127-150; SANDRA VANTINI, Gli scritti geografici di dementino Vannetti, pp. 151-174; ELISA STRUMIA, dementino Vannetti e l'edu­catone del bel sesso , pp. 175-202; GIAN PAOLO ROMAGNANI, dementino Vannetti e la cultura dei lumi, pp. 203-245; ANTONIO TRAMPUS, Tra ex Gesuiti e cultura dei lumi: Vannetti, Andrea Rabbi e l'abate Roberti, pp. 247-267; MARIO ROLFINI, dementino Vannetti studioso di Orazio, pp. 269-338; GILBERTO LONARDI, Il latino degli italiani: tra Vannetti e Leopardi, pp. 339-349; ERICA SCHWEIZER, dementino Vannetti e Vin­cenzo Monti, pp. 351-387; AGOSTINO CONTÒ, La biblioteca di demen­tino Vannetti tra Rovereto e Verona? Proposte per una ricerca, pp. 389-417].
VARESE
328. - LUCIA GHEZZI, L'assistenza sanitaria a Varese: il caso degli ospedali (1861-
1915), in St. Lombardia, a. XLX (1999), n. 2, pp. 35-60.
VENETO V. n. 174.
VENEZIA
329. - JEAN-FRANCOIS CHAUVARD, Pour une histoire dynamique de la proprietà vénitien-
ne. L'txemple de la paroisse de San Polo (XVTT-XVJIT siècles), in Mélan­ge* Rome, t CXI (1999), n. 1, pp. 7-72.
V. nn. 28, 174.