Rassegna storica del Risorgimento
VECCHI CANDIDO AUGUSTO
anno
<
1921
>
pagina
<
617
>
11 matrimonio di C. A. Vecchj.
Se si scrivesse la storia dell'amore e degli sponsali di 0. A. Vecchj, si formerebbe il più appassionato romanzo della vecchia scuola romantica . Così esprimevasi Amilcare Lamia (1) a proposito delle onoranze che Ascoli Piceno volle tributare ad uno dei suoi figli ben meriti della patria. E Augusto Pierantoni chiamava il matrimonio del Vecchj colla giovane israelita Vittoria Della Bipa, a causa della differenza della religione, esempio quasi nuovissimo in quei tempi (2). Per altro, Alessandro D'Ancona la cui famiglia, a causa della intolleranza religiosa sotto Leone XTT, aveva lasciato Pesaro per Pisa ov'eglì nacque, rammenta con stima ed affetto la fanciulla, sua cugina; la quale dopo le peripezie di cui si parlerà qui appresso, diventata sposa del garibaldino Candido Augusto Vecchj, fu madre di A. V. Vecchj, apprezzato, sotto il pseudonimo di Jack-La-Bolina, fin dal 1877, come autore dei Saggi storici marinareschi , dei Bozzetti di mare , di una Vita di Garibaldi . e di molti altri scritti pa-Motti ci.
Essendo ora noi in grado di documentare parte di quella storia d'amore, prima accenneremo brevemente all'ambiente in cui nacque e crebbe l'attore principale di essa. Poiché quella
(1) Nuova Antologia, anno 1907, m 130, p, 130-135, con ritratto di Candido Angusto Veoohji
(2) Rivista di Roma, 1907, p. 683. Ivi, p. 4Ì8-449, pure Alberto Luinbroso tratta dol Vecchj, o no pubblica il ritratto. Uno differente da questi due, trovasi nell'opera di Giuseppe Leti, La Repubblica Romano, Milano, 1913, p. 2, Lo stesso Leti ha raccolto notizie biografiche Sul Vocohj nella sua opera: Roma e lo Stato Pontifìcio dal 1849 al 1870, 2 edizione, Ascoli Piceno, 1911, voi. IL. p. 77-78. Altre notizie presso Loevinson, Giuseppe .ari baldi e la sua Legione nello Stato Romano 1849-49, Roma-Milano, 1907, voi. HI, p. 871.