Rassegna storica del Risorgimento

Italia. Storia politica. Secolo XX
anno <2000>   pagina <158>
immagine non disponibile

NUOVA ANTOLOGIA
a. 134 (1999), n. 2212 I B SOMMARIO H
Arturo Colombo - Giorgio La Malfa, Leo Valiani nella lotta per la democrazia . 5 Arturo Colombo: Una vita nel segno di Giustizia e Uberto, p. 9 (1. Il progetto di Rivolu­zione democratica, p. 9; 2. L'impegno antifascista e gli anni dell'esilio, p. 10; 3. Dal Par­tito d'azione alla Costituente, p. 12; 4. L'attività storiografica e giornalistica, p. 15; 5. Gli anni di piombo e la lotta al terrorismo, p. 17); Giorgio La Malfa: // laico figlio della ragione, p. 19; BibKografia, p. 22
Chiesa e Stato in Italia , così lo recensì Spadolini, a cura di Cosimo Ceccuti . . 26
Norberto Bobbio, Sulla pena di morte , s'..-a j 32
Carlo Azeglio Ciampi, Italia e Israele . . . . a :s g B SÌ s ITJ 36
Umberto Agnelli, Le risorse della cultura nello sviluppo sostenibile 42
Richard N. Gardner, L'economia mondiale alla soglia del terzo millennio 49
1. L'architettura finanziaria intemazionale, p. 50; 2. Sviluppo sostenibile, p. 52; 3. Il sistema
intemazionale di scambi commerciali, p. 55.
Enzo Cardi, I servici pubblici tra liberaHsgayioM e privatizzazioni . . , ,iaBt.;... 59
Alberto Sensini, Dalla democrazia dei partiti all'oligarchia . ;.>;;?, g .*.. . . 64
Sergio Lepri, 25 luglio 1943: il racconto inedito del direttore della Stefani- .... 72
Giorgio Giovannetti, Tullio De Mauro, un eretico di successo 81
Lucio Ceva, Gli ultimi anni dell'Ansaldo privata 91
Claudio Marabini, Diario di lettura , 132
Vincenzo Consolo, p. 132; Le Carte di Meneghello, p. 134; Ermanno Rea, p. 137; Doni-nclli: la nuova era, p. 138; Fortuna di Pasolini, p. 140; Leopardi tra noi, p. 141; In margine a Lucca: la giovane critica e il Novecento, p. 142.
Mario Arcelli, In ricordo di Paolo Ungari - -. v -. ..- -< 145
Mario Luzi, Dante mio contemporaneo, a cura di Maria Sabrina Titone 147
Claudio Magris, Non nominare il nome di Dio invano 155
Carlo Bo, Le ambiguità di Celine e Rebatet 160
Geno Pampaloni, Ricordi romani .... , * .. <*-. * 163
Giorgio Saviane, La solitudine , 165
Renato Grispo, Archivi e ricerca. Le fonti per la storia del Novecento in Italia. I
macchialo li: corrispondenze inedite, a cura di Francesca Dini 183
Sandro Gerbi, Don Ferrante e il nuovo mondo ,..... *'.;. ,v... ,,.. . 200
Francesco Gurrieri, I nonluoghi del labirinto urbano. . -, '-*'** 211
Paolo Bonetti, La simpatia di Machiavelli 219
1. Machiavelli non machiavellico, p. 219; 2. 11 Cristianesimo e l'impossibilità dell'imita­zione, p. 224.
Gian Luigi Rondi, Cinema sì, cinema no 230
Mario Monti - Luigi Guatri - Indro Montanelli, Spadolini, la Bocconi, il
Corriere : quella certa idea di Milano *..:. 234
Mario Monti, p. 234; Luigi Guatri, p. 236; Indro Montanelli, p. 241.