Rassegna storica del Risorgimento
VECCHI CANDIDO AUGUSTO
anno
<
1921
>
pagina
<
624
>
6M Ermanno Loevimon
albertino, allo scontro di Morazzone. Nell'anno appresso, eletto dalla natia Ascoli a deputato alla Oostituente Romana, fu fra gli amici di Mazzini che insistettero sulla sua venuta a Boma. ÉÉJ 1860 volle mettere a disposizione del Generale per i preparativi della spedizione dei Mille, alla quale poi prese parte fin dal combattimento di Milazzo, Ja villa Spinola di Quarto, affittata da lui. E nel 1866, quattro anni prima della sua morte, lo ritroviamo capo di stato maggiore di Avezzana.
Un uomo siffatto, come deve aver sentito fortemente la coercizione di coscienza che lo costringeva a implorare, per sposare l'amata fanciulla, l'intervento del governo pontificio contro quello toscano, relativamente illuminato! Nel giudicare tal modo di agire, è da tenersi calcolo che, prima del 1846, in nessuno degli Stati italiani il matrimonio di un cattolico con una israelita avrebbe potuto trovare la sanzione legale I E a Eoma non sarebbe stato possibile prima del 20 settembre 1870.
ERMANNO LOBVINSON.