Rassegna storica del Risorgimento

AQUILA ; BIBLIOTECHE ; TERAMO ; CHIETI
anno <1921>   pagina <625>
immagine non disponibile

- -*!--1MJ W
Le Biblioteche provinciali di Abruzzo
AQUILA
La Biblioteca provinciale di Aquila, intitolata a Salvatore Tommasi (1813-1888) e giudicata, dopo quella di Napoli, la più im­portante e ricca delle province dell'antico Regno napoletano (1), possiede numerose opere a stampa relative alla storia e alla lette­ratura abruzzese del secolo .scorso.
Molto pregevoli e ricche sono le collezioni donate da Raf­faele Oavarocclii e più specialmente; dal barone Raffaele Per­siani di Ohìeti, che in una lunga e operosa vita raccolse un ab­bondante, vario e minuto materiale storico, solo in parte da lui elaborato. Preziosa è anche una raccolta di opuscoli e memorie rarissime donate dall'illustre professore e patriotta Salvatore Gommasi, della provìncia aquilana, le quali documentano il rapido e successivo progresso della medicina nello stesso secolo XTX.
*
Numerosi sono i manoscritti. Meritano di essere prima ram­mentati i volumi e le carte appartenute a monsignor Ludovico
(1) Per la stona della Biblioteca e por notizie sommarie della sua con­sistenza, ofc: Intorno citta Biblioteca pubblica Provinciale. Relazione del prof. Luigi Mosci. Aquila, Stali, tip. E. Grossi, 1877; e Biblioteca Provinciale 8. Tommasi nell'Aquila defili Alrusd Relazione finale del bibliotecario prof. Enrico Casti nell'anno 1885-86. Aquila, Stato, tip. di R. Grossi, s. a..
Mi corre obbligo di porgere i più vivi ringraziamenti al signor Cosare Stella, ordinatore della Biblioteca, elio con molta cortesia rese più facili e più spedite le mie rieoseba per la compilazione di questa notizia.