Rassegna storica del Risorgimento
AQUILA ; BIBLIOTECHE ; TERAMO ; CHIETI
anno
<
1921
>
pagina
<
626
>
626
Ersilio Michel
Antonio Antinori (1704-1778), l'insigne storico aquilano, che, co-noto, ebbe corrispondenza epistolare con Bernardo Tanucci, con Ludovico Antonio Muratori, con Melchiorre Delfico e con molti degli uomini, d'ogni parte d'Italia, che nella seconda metà del secolo XVJLLL0 ebbero rinomanza nel campo degli studi storici e letterari (1).
Maggiore importanza hanno i documenti dell'antico Archivio aquilano, che fa parte integrale della Biblioteca, e che partendo dal secolo XlL giunge fino agli ultimi anni del secolo XVmo e ai primi del successivo. Tra questi documenti, di cui è stato pubblicato un minuto e diligente sommario (2), si trovano, per l'ultimo periodo, } QàiM éel Deputati annonari per gli anni 1793-1794 (fH W le carte militari jdel 1794, bandi, istanze, provvisioni e carte giudiziarie PC. 40), e atti di parlamenti dal 1799 al 1805 (V, 44). WÌ anche una ricca miscellanea di documenti stampati e manoscritti relativi agli avvenimenti del periodo francese e alla rivoluzione costituzionale del 1820 (V, 11).
*
Tutti gli altri numerosi manoscritti riguardano fatti, luoghi e istituzioni diverse. Vi è un volume che contiene, in estratto, gli atti dal 1789 al 1798 della Società Patriottica istituita in Ohieti dal cavaliere Nicola Oodronchi pel miglioramento dell'agricoltura e del commercio, e, insieme, i regolamenti, l'elenco dei soci, attivi e corrispondenti (15 P, 66) (3). Questa associazione era modellata su quella già da tempo instituita con lo stesso nome in Lombardia, e più tardi, come nelle altre Provincie di Abruzzo, doveva essere seguita dalla Società Economica, posta alle dipendenze dirette del Governo. Meriterebbe di essere studiata particolarmente nel suo sviluppo, nei suoi rap-
(1) Intorno alle catte cfoll'AntisiQri si trovano nottata dettagliato nell'opera; Anton Ludovica Antiiiort e-le sm -molteplici opere edite ed inedite. Studi del prof. Enrico Casti bibliotecarie provinciale nell'Aquila degli Abruzzi, A~ quila, Stab. tip. di R. tossi, 18ST.
() ORAZIO D'ANOBIO: Sommario alfabetico dèi manmcrUU e del libri dell'antico Archivio del Municipio aqtMmù. Aquila, tif f Miu.rolo:, 1910.
(3) Questi estimiti;!, come è detto in una annotaaiono. Furono rioavati da un voJnmo manoscritto, in <K ài pagg. 1Ì4 legate in prgamfina, rinvenuto nella segreteria deH'Iatitttto. 'tiaMw di Chie nell'ottobre 1887.