Rassegna storica del Risorgimento
AQUILA ; BIBLIOTECHE ; TERAMO ; CHIETI
anno
<
1921
>
pagina
<
631
>
Le Biblioteche provinciali di Abruzzo 631
(15 P, 82), Orsogna (L, 71), Vasto (15 P, 82), Tocco Oasauria (L, 111), Montenerodomo (X, 56). Oltre questi volumi potranno essere molto giovevoli allo studioso di cose abruzzesi i numerosi carteggi che il Persiani medesimo ebbe con molti dotti e valenti scrittori del suo tempo (15 P, 86 e seg. - L, 76 e seg. -M. 16).
Molto abbondanti e pregevoli sono gli opuscoli, i fogli volanti, i bandi, i proclami, i componimenti poetici in onore di principi, i discorsi politici, gli indirizzi, i manifesti, che sono sparsi in varie miscellanee. Numerosi, tra gli altri, sono i panegirici della regina Maria Cristina di Napoli, le satire contro i Gesuiti, gli indirizzi di Mariano D'Ayala, intendente dell'Aquila nel 1848, i rapporti di statistica cittadina, gli opuscoli intorno alla ferrovia abruzzese-romana (1855), le memorie della Società Economica del II0 Abruzzo Ultra, i discorsi pronunziati dai vari intendenti nell'apertura del Consiglio Provinciale, i giornali politici dell'Aquila, dell'Abruzzo e di vari altri luoghi dell'antico Segno borbonico.
CHIETI (!)
Intitolata recentemente ad Angelo Camillo De Meis, scrittore filosofo e patriotta insigne della provincia di Ohieti, questa Biblioteca .provinciale possiede una ricca e copiosa raccolta di volumi, di opuscoli, di periodici abruzzesi, molti dei quali si riferiscono alla storia della formazione dell'unità italiana.
Non sono altrettanto numerosi i manoscritti, ma, in compenso, alcuni di essi hanno una particolare importanza in quanto sorpassano i limila della regione e riguardano fatti e avvenimenti di carattere generale. Primi in ordine di tempo debbono essere ricordati vari documenti che risalgono all'epoca della Repubblica partenopea: sono più specialmente mandati di paga-
(1) Mi è grato rimi no vare cordiali nngroziamenti al bibliotecario signor marolieso Francesco della Valle e al vice bibliotecario signor Silvino Corsi ohe roseto pia taeUì le mie rioerohe per la compilazione di questa notizia.