Rassegna storica del Risorgimento

AQUILA ; BIBLIOTECHE ; TERAMO ; CHIETI
anno <1921>   pagina <655>
immagine non disponibile

La rappresentanza Civica di Roma
per Giacinto Albini
Il Consiglio Comunale di Roma ha approvato all'unanimità l'erezione di un busto a Giacinto Albini da collocarsi nei giar­dini del Pincio ó ni colle Gianicolense.
Questa deliberazione, sanzionata dall'autorità tutoria, è pre­ceduta dalla seguente relazione della Giunta Oomtuiatój costi­tuita dall'On. Senatore Corniti. Luigi Bava, Sindaco - Avv. Ban-dini - Oomm. Cremonesi - Avv. Crisostomi - Oomm. Avv. Dei Vecchio - Avv. Ferrante - Ing. Foschi - Oav. Uff. Prof. Fran-zetti - Avv. Q-igante - Oomm. Bo.tt. Leonardi 3 Comm. Prof. Neu-scheile*- - Comm. Baimondi E Gomm. Corrado Ricci - Sig, Ros­setti - Oomm. Avv. Valli.
1 * Sei grande movimento politico e sociale, che condusse nel
< continente meridionale alla decadenza della dinastia borbonica, il nome di (fcciuto Albini occupa uno dei posti più eminenti. Nella tenacia della cospirazione e della propaganda patriottica dal 1848 ia poi; nelle audacie della rivoluzione nel Ì86Q; nella sg sapienza della organizzazione civile come pro-dittature pel Ge- nera] (Garibaldi e come. Governatore con poteri illimitati, la vita e!i' GiacMitoAlbini' i'w tutta 'dedicata alle lotte per il Ri- sorgimentd 'Nazionale.
Giaciuto Albini può considerarsi anche benemerito della liberazióne di Roma, Egli, quando Garibaldi lanciò il fatidico grido di Roma o morte , formò un battaglione di volon- Itò he"sotto il comando del germano colonnello Bieola Al- bini partecipò eroicamente: alla campagna di Mentana; come
< membro del Comitato costituite- con decreto di Garibaldi, e * presieduto da Aurelio SafU, prese parte precìpua ed attivis-