Rassegna storica del Risorgimento
AQUILA ; BIBLIOTECHE ; TERAMO ; CHIETI
anno
<
1921
>
pagina
<
656
>
656 La rappresenùmw Civica di Roma per Giacinto Albini
sima, dal 1867 in poi, alle agitazioni per il compimento del- l'unità della Patria.
A parte i meriti patriottici, la figura di Giacinto Albini grandeggia per le virtù della sua vita pubblica e privata, per l'alto intelletto, per il carattere integro e per la singolare bontà di animo.
Eternare nel marmo l'effigie dell' illustre patriota significa quindi perpetuare il ricordo delle sue virtù e ravvivare nei po- steri i sacri ideali che fecero la Patria libera ed una .
1/illustre artista Oomm. Prof. Vito Pardo, ha assunto Tincarico di scolpire il busto del pro-dittatore lucano che sarà inaugurato nel mese di ottobre.
H Consiglio Comunale di Montemurro ha preso poi l'Iniziativa di commemorare nel mese di agosto la figura di Giacinto Albini, della cui morte ricorre in questo anno il primo centenario. In tale occasione un ricordo marmoreo dell'insigne patriota sarà collocato nella piazza, che s'intitola al suo nome.
Roma, maggio 1921.