Rassegna storica del Risorgimento
STATO ; MANIFESTO
anno
<
2000
>
pagina
<
577
>
RASSEGNE E DISCUSSIONI
NOTE SU CHE COS'È IL TERZO STATO? DI SIEYÈS, MANIFESTO DELLA NASCENTE BORGHESIA EUROPEA*
I
Scorrere le pagine del pamphlet Che cos'è il Terp stato? dell'abate Emmanuel-Joseph Sieyès significa esaminare una meravigliosa e chiara sintesi un vero e proprio manifesto politico, sodale, costituzionale del pensiero protoliberale dì fine Settecento. Liberalismo in Francia, all'epoca cruciale in cui Sieyès scrive, vuol dire rivoluzione, sovvertimento di un ordine sociale, politico e costituzionale vecchio di secoli, per non dire di un millennio. E di questa corrente, allora in fase embrionale, Sieyès costituisce una fulgida espressione: egli rappresenta, grazie a questo suo veemente Cahier, l'anima più vera e rivoluzionaria della borghesia francese, la quale scalpita per assurgere al ruolo, più che meritato secondo Sieyès, di guida della nuova Francia, purgata di tutti i detriti clerico-nobiliari che appesantivano il libero estrinsecarsi delle potenzialità sociali del paese.
Che cos'è il Terp stato? è un vero e proprio manifesto di quella democrazia che potremmo definire come democrazia in senso formale. L'intera elaborazione del documento è percorsa da un sentimento che è tutto francese: il problèma della nazione, il problema della cittadinanza, connessa se non addirittura identificata con la nazione, trovano in Francia, nella Francia ormai rivoluzionaria, la loro manifestazione e la loro spiegazione più nitide.
Dalla lettura del Cahier si nota subito la presenza di due filoni di analisi. La prima parte viene infatti dedicata in un'ottica storico-sociologica all'esame, approfondito ed estremamente critico, della posizione del Terzo stato nella società francese di (quasi) fine secolo.
Il Terzo stato costituisce quel celebre tutto che, a soddisfazione della domanda retorica posta dall'abate: Che cosa chiede?, intende diventare qualcosa. Tra il tutto e il qualcosa c'è il niente, secca risposta alla terza domanda proposta dell'abate: Che cos'è stato [il Terzo
" Al prof- Carlo Roehrsscn, maestro di vita e di studi, con stima ed affettOi