Rassegna storica del Risorgimento

Risorgimento. Storiografia
anno <2001>   pagina <46>
immagine non disponibile

46
Dionisio Morlacco
catastrofe. Io gli ho pur detto che è un segno del tempo ,86> contraddistinto da degradazione e scandalismo, da connivenze e collusioni.
Gli ultimi anni della sua vita il Mauro li trascorse quasi dimenticato da tutti a Firenze, dove si spense, minato da un male incurabile, il 17 gennaio 1873. Fu sepolto nel cimitero di S. Miniato al Monte.87)
DIONISIO MORLACCO
IW) M, p. 503.
*7) All'elogio funebre pronunciato da Francesco'Curzio (in L'Opinione Nazionale del 20 gennaio 1873, a. VII, n. 20) segui il sincero compianto dei liberali.