Rassegna storica del Risorgimento

BOZZELLI FRANCESCO PAOLO
anno <1922>   pagina <2>
immagine non disponibile

;Bmmm.
di tradimento e dMnettftudine, che quasi tuttala Letteratura del
Risorgimento gli ha affibbiata. Ha tese a-, onesto contribuitolo sdegnoso silenzio 'óftiJH rieìàinse dopo rallòBtnajMLto dal Ministero nella tranquillità della sua Villa di Posillipoj Soleva allora spesso ripetere il motto del Lamennais Si 'ik lialne* la colere, injnre poursuivont pendant sa vie Thomme qui ne aoBr nut quo le juste et le vitóla justìce s'assi ed sur son tombeau . Ma non è stato cosi Soltanto il Orédai cui sar-fbto ho tolto la notizia sulla sentenza del Lamennais., lo ha in un suo saggio eqiuilì'bi'.ato ': mirabile, difeso con vàlide argomentazioni dall'ac­cusa di. tradimento' e da lineila d'inettitudine, :giudìcaniol;o -' già per quei tempi un sorpassato, e dal lato della sua produzione -àritistieo letteraria politica e da quello del suo sentimento pa­triottico, quindi pur rimanendo coerente a se stesso sembrava fedifrago aHridja ."di; libertà, per la gioventù accesa, impulsiva violenta, entusiasta, della generazióne a lui susseguente?*
Queste letteie. confermano il giudizio Crociano e ci dannò agio di 'risalire- dalla vita e dai sentimenti dell'esule Parigino -afféidee ed alla condotta del. IÉÌÉMÌgapolitano,
Sdiste dovò essere V esilio pel Bozzelli , triste! per i suoi ideatf politi delusi S pel ricordo del passato, triste; ;per i-la. .povertà, pj sostenuta" con decoro, mi era ;:ali: .-nelle:7 tóstuettezze iìnaga -zia-rie g di conforto all'amarezza..del;t'esilio lo studio e la pre-
r<Msae od afeclu* -fpkntìi. Pur i siiwi'1 iUM soìwpfieiite iióstifeaMionttB SgM
, iti ÈlSsf;fiiy.iii (lolla, 6l<3 qwuidò la sassìontt iSttBpa taomfante-. iff 3tòffi6 allora a vita privai maMicrosi iu siìe>. gStowfaa eoi, fnioOtfi FwWfc dente della Scmietià Borbonica ilio noi 1860 fa kai?HÌcpii la poti* dono di ni godeva Mori idi, àfM lì 2 piatto ISfòt iopo mm. ifil ?i iiifmtì'onto .diella fama tMicosaniento: gaigatasJy
gol BojSJfiOljlì >'.: CMÓilM ÉlVSAKKA - 8i fimfo'O (M''.W- .4 MK
Napoli 1824
, ìmm -- Dot Qwwwi ni Wlupp ISonolE ÌJX.
G. PAr.AuiKo - m letH'em -hwUta i JK-JR. B. IH iMmaiùw. starni
:icl- inoryimmtv * tl
JI friuwwo cM I. sì 9uwp ampllatawito in no lavpco: ijtfl ma* msi in ,500 Ì stampa, dalie mi t>oro, eortosomoat* iirtotej pj:ucetteatf dalli biografici.