Rassegna storica del Risorgimento
Risorgimento. Storiografia
anno
<
2001
>
pagina
<
102
>
102 Libri e periodici
ACCADEMIE V. nn. 30, 174.
ACCENTRAMENTO
1. -ITALIA MARIA CANNÀTARO, La scelta dello Stato accentrato all'indomani dell'Unità, in Hist, a. LUI (2000), n. 3, pp. 148-152.
AFRICA V. n. 31.
AGRICOLTURA V. n. 59.
ALESSANDRIA
PAOLA LANZAVECCHIA - GUIDO RATTI, Il fondo di addinone 1818-1969 dell'Archivio storico della Provincia di Alessandria, mQuad. Contempi a. XXI (1999), n. 25-26, pp. 119-150.
NICOLA VASSALLO, Da strumento fiscale a fonte per la storia e per la gestione del territorio: il riordinamento "virtuale" del Catasto delle alluvioni collcttate di Alessandria, in K Archivi, a. LVHI (1998), n. 2-3, pp. 268-293.
ALFIERI (VITTORIO)
4. - CHRISTIAN DEL VENTO, L'edizione KehI delle "Rime" di Alfieri (Contributo alla storia e all'edizione critica delle opere di Alfieri), in G. stor. leti,, a. CXVI (1999), n. 576, pp. 503-527.
ALFIERI DI SOSTEGNO (FAMIGLIA) V. n. 253.
AMENDOLA (GIOVANNI)
5. - MARCO PAOLINO, Giovanni Amendola negli anni della prima guerra mondiale, in Nuova Antol., a. 135 (2000), n. 2214, pp. 320-340.
AMMINISTRAZIONE
6. - VINCENZO PELLEGRINI, L'evoluzione degli enti locali nel contesto della riforma della pubblica amministratone, in B. Novara, a. XC (1999), n. 2, pp. 701-729.
V. nn. 2, 10, 242. AMMINISTRAZIONE MARITTIMA V. n. 282. AMMINISTRAZIONE MILITARE V. n. 271.