Rassegna storica del Risorgimento
Risorgimento. Storiografia
anno
<
2001
>
pagina
<
107
>
Libri e periodici . 107
BRESCIA V.n. 183. BRIGANTAGGIO V. nn. 16, 98.
BROFFERIO (ANGELO)
33. - GUALTIERO RIZZI, 1845. Teatri a Torino secondo il '"Messaggere" di Brofferìo, in
Si. Piemonte, a. XXLX (2000), n. 2, pp. 391-403.
BRUSTOLON (GIAMBATTISTA)
34. - FEDERICO MONTECUCCOU DEGLI ERRI, Novità biografiche sull'incisore Giambat
tista Brustolon, bellunese, in At. Veneto, a. XXXV (1997), voi. 35, pp. 157-166.
BURCKHARDT (JACOB)
35. - RICCARDO FUBINI, Considerazioni su Burckhardt. Il libro sul 'Rinascimento in
Italia; De Sanctis e Burckhardt, in Arch. stor. itai, a. CLVIII (2000), n. 1, pp. 85-118.
BYRON (GEORGE)
36. - MARIO CURRELI, Postille romantiche dagli archivi pisani con inediti byroniani, in
Il Pisa, a. LXVII (1999), pp. 89-112.
CAGLIARI
37. - ADRIANA GALLISTRU, La Sardegna nelle rotte commerciali inglesi. Il traffico del
porto di Cagliari tra Sette-Ottocento, in B. Sardegna, a. XV (1998), n. 24, pp. 127-136.
38. - MARIA ISABEL MILIDDI, Cagliari. Contributo agli studi della forma urbana, in B.
Sardegna, a. XV (1998), n. 24, pp. 111-126.
CALABRIA ULTERIORE
39. - ROSELLA FOLI NO GALLO, Il 1815: l'anno del ritorno. Manifesti, proclami e
circolati nella Calabria Ulteriore, in Kis. Mezzogiorno, a. X (1999), n. 1-2, pp. 167-183.
CALABRO (GIOVANNI)
40. - NICOLA FERRANTE, Ascetica e Mistica in Calabria: Canonico Giovanni Calabro,
parroco di Condirà presso Reggio Calabria (1897-1929), in Hist., a. LUI (2000), n. 2, pp. 64-78.