Rassegna storica del Risorgimento

Risorgimento. Storiografia
anno <2001>   pagina <110>
immagine non disponibile

110 Libri e periodici
CONSIGLI COMUNALI
56. - GIOVANNI SCHININÀ, Politica e amministrazione nel Mezzogiorno. Lo scioglimento
dei consigli comunali (1901-1914), in St. stor., a. XL (1999), n. 3, pp. 799-843.
CONVITTI V.n. 263.
CORALLI (ALBA)
57. - SILVANA AGAZZI, L'impegno educativo di Alba Coralli, una donna dell'Ottocento,
in Museo Bergamo, a. I (1999), n. 1, pp. 41-59.
CORLEONE
58. - MARIO BASILE, L'archivio storico dell'Ospedale dei "Bianchi" di Corleone, in
Arch. Sicilia, s. IV, voi. XXIV (1998), n. 1, pp. 635-644.
59. - ANTONIO PALAZZO, I patti di Corleone e le origini della contrattazione collettiva
in agricoltura, in Arch. Sicilia, s. IV, voi. XXIV (1998), n. 1, pp. 253-266.
CORPO NAZIONALE GIOVANI ESPLORATORI
60. - BEATRICE PISA, La guerra del giglio: corpo nazionale giovani esploratori e primo
conflitto mondiale, in Ris., a. LI (1999), n. 1, pp. 43-73.
COSTITUZIONI DEL 1848
61. -ALFONSO SCIROCCO, Costituzioni e costituenti dei 1848: il caso italiano, in. Clio,
a. XXXV (1999), n. 4, pp. 571-593.
COSWAY (MARIA)
62. - ANGELO STROPPA, Maria Cosway ed il Collegio delle Grazie, in Arch. Lodi, a.
CXVn-CXVIII (1998-1999), pp. 39-49.
CRAFFONARA (GIUSEPPE)
63* - ANDREA STOLZENBURG, Giuseppe Craffonaras Portràt des Kardinals Emanuele De Gregorio (1758-1839), in At. Rovereto, voL CCXLLX (a. acc. 1999), pp. 7-13.
CREMAZIONE
64. - ANNA MARIA ISASTIA, La laicizzazione della morte a Roma: cremazjonisti e massoni tra Ottocento e Novecento, in Dim. eprob., 1998, n. 2, pp. 55-97.