Rassegna storica del Risorgimento
Risorgimento. Storiografia
anno
<
2001
>
pagina
<
112
>
U3 Libri e periodici
DE MAISTRE (JOSEPH)
74. - ROSSANA PALESCANDOLO, L'idea di rivolutone in Joseph De Mais tre, in At.
Accad. Napoli, a. CVIH (1997), pp. 29-54.
DEMOGRAFIA V. n. 189.
DEMOGRAFIA URBANA
75. - SILVANA PATRIARCA, Cities, capitals and statistìcal descripiion in nineteenth- and
early twentieth-century Italy, in Mélanges Rome, t. CXI (1999), n. 2, pp. 733-745.
DE ROSA (GIOVANNI)
76. - BRUNO POLIMENI, Giovanni De Rosa. Uno dei primi massoni socialisti dì Reggio,
in HisL, a. LITI (2000), n. 3, pp. 136-141.
DE RUGGIERO (GUIDO) V. n. 101. DE SANCTIS (FRANCESCO) V. n. 35.
DIVORZIO
77. - SILVANO MONTALDO, Il divorzio: famiglia e nation building nell'Italia liberale,
in Ris., a. LE (2000), n. 1, pp. 5-57.
DONIZETTI (GAETANO)
78. - FABRIZIO CAPITANIO, Bergamo, Donisgtti e il Museo donisgttiano, in Museo
Bergamo, a. I (1999), n. 1, pp. 97-101.
79. - ERIKA CUNA, // preludio nel melodramma doniettiano: morfologia e funzione
drammaturgica, in Museo Bergamo, a. II (2000), n. 2, pp. 49-63.
DONNA (RUOLO E CONDIZIONE DELLA)
80. - A. BALESTRA - M. ENDER - M. PINELLI, Pensiero femminista da ieri a oggi, in
Cenobio, a. XLIX (2000), n. 4, pp. 339-346.
81. - LAURA GUIDI, Patriottismo femminile e travestimenti sulla scena risorgimentale, in
Si. stor., a. XLI (2000), n. 2, pp. 571-587.
V. nn. 27, 192.
DUE SICILIE (RÉGNO DELLE)
82. - 150 anniversario della rivoluzione del 1848 in Sicilia. Atti del Convegno dì studi,
Palermo, 25-26-27 many 1998, a cu tra di MASSIMO GANCI, ROSA SCA-