Rassegna storica del Risorgimento

Risorgimento. Storiografia
anno <2001>   pagina <118>
immagine non disponibile

118
Libri e periodici
francese nelle rivolte popolari del 1796-97, in Si. Urbino, a. LXIX (1999), pp. 9-55.
V. n. 255. ISTRIA V. n. 212. ISTRUZIONE V. nn. 167, 199, 266.
ITALIA GIACOBINA
115. - CARLO CAPRA, La scoperta della politica nell'Italia del decennio rivoluzionario
(1789-1799), in Soc. e stor., a. XXII (1999), n. 85, pp. 457-461.
ITALIA NAPOLEONICA
116. - SIMONE BONECHI, L'impossibile restaurazione: i vescovi filonapoleonici nell'Italia
francese tra "servilismo" e primato di Pietro (1801-1814), in Cristian, stor., a. XXI (2000), n. 2, pp. 343-381.
117. -EUGENIO DI RIENZO, Neogiacobinismo e movimento democratico nelle rivoluzioni
d'Italia (1796-1815), in St. stor., a. XLI (2000), n. 2, pp. 403-431.
118. -ANNE GODLEWSKA, Dresser la cartographie napoléonienne de l'Italie: comment et
pourquoiì, in A. Revolution, 2000, n. 320, pp. 197-204.
V. nn. 28, 54, 114, 160. KIERKEGAARD (SÒREN AABYE) V. n. 225.
KÓHLER (REINHOLD)
119. - MARIO ALLEGRI, Le lettere a Reinhold Kohler di F. Novali, A. Grafie R. Renier
nell'archivio di Weimar, in At. Rovereto, voi. CCXLLX (a. acc. 1999), pp. 185-234.
LAMBRATE
120. - PIERA FOSSATI, La polveriera di Lambrette (sec. XVII-XIX), in Ris., a. LI
(1999), n. 2-3, pp. 191-233.
LANDI (GASPARE)
121. - GIAN LORENZO MULLINI, Per Gaspare Landì, recapitolavgone, in Labyrinthos, a.
XIX (2000), n. 37/38, pp. 65-120.
LANDOLINA (SAVERIO)
122. - SALVATORE RUSSO, Università demaniale e feudalità in alcune carte Landolina