Rassegna storica del Risorgimento

Risorgimento. Storiografia
anno <2001>   pagina <119>
immagine non disponibile

Libri e periodici
119
dell'Archivio di Stato di Catania, in Arch. Siracusa, s. Ili, a. XIH (1999), pp. 255-270.
LECH1 (FAMIGLIA)
123. - LUIGI AMEDEO BIGUONE DI VIARIGI, Alla vigilia della Repubblica Bresciana
del 1797: un carteggio inedito dell'archìvio Lechi (luglio-settembre 1795), in Comm. Brescia, a. acc. CXCVI (1997), pp. 315-335.
LEOPARDI (GIACOMO)
124. - MATTEO RESIDORI, Un'ipotesi sulla revisione della Cantica leopardiana, in A. Se.
Non/. Sup. Pisa, voi. II (1997), n. 2, pp. 693-712.
LETTERATURA V. nn. 35, 124, 146, 182, 238. LETTERATURA PER L'INFANZIA V. n. 190.
IICHTENREITER (JOHANN MICHAEL)
125. - GIULIO TAVIAN, Un inedito di Johann Michael Lichtenreiter a Tapogliano:
percorso storico e analisi del tema di Santa Margherita da Cortona, in St. Gorizia, 1998, n. 87-88, pp. 125-138.
LIGURIA V. n. 145.
LINGUISTICA V. n. 72.
UTTA VISCONTI ARESE (GIULIO RENATO) V. n. 126.
UTTA VISCONTI ARESE (LORENZO)
126. - OTTAVIO PASQUINELU, Due fratelli del patriziato milanese alla corte degli zar tra
la fine del X Vili e l'inizio del XIX secolo, in Cristallo, a. XLH (2000), n. 3, pp. 66-85.
LOCKE (JOHN)
127. - PAOLO AMODIO, La diffusione del pensiero di John Locke a Napoli nell'età di
Vico. Contributo critico-bibliografico, in At. Accad. Napoli, a. CVTII (1997), pp. 183-194.
LODI
128. -MICHELA CANTINOTI*!, il cimitero 'Vittoria" di Lodi. Scultura funeraria 1880-
1940, in Arch. Udì, a. CXV1I-CXVIII (1998-1999), pp. 67-108.