Rassegna storica del Risorgimento
Risorgimento. Storiografia
anno
<
2001
>
pagina
<
121
>
Libri e periodici 121
// ottobre 1997, in Actum Luce, a. XXVI (1997), n. 1-2, pp. 27-345; a. XXVII (1998), n. 1-2, pp. 21-247; a. XXVIII (1999), n. 1-2, pp. 21-215; a. XXIX (2000), n. 1-2, pp. 21-221.
MALTA (ORDINE DI) V. nn. 46, 259.
MANDARANI (FERDINANDO)
139. - SANTO RULLO, Le chiese ricettiate nell'opera riformatrice del vescovo Mandarono in
Hist, a. LIH (2000), n. 3, pp. 130-135.
MANTOVA V. n. 8.
MARINA MERCANTILE V. n. 171.
MARINA MILITAMI
140. - GINO GALOPPINI, Il corpo nazionale Volontari Motonautici, in R. Marittima, a.
CXXXLU (2000), n. 1, pp. 111-122.
141. -ERNESTO PELLEGRINI, Il complesso militare-industriale aeronautico in Italia e la
costruzione di velivoli per impieghi navali. Dalle origini alla seconda guerra mondiale (1909-1945), in B. Marina, a. XTV (2000), n. 2, pp. 61-142.
V. nn. 111,166. MARSALA V. n. 99. MARTINA FRANCA V. n. 254.
MARTINELLI (VINCENZIO)
142. - CARLA SODINI, Vincenzio Martinelli un cosmopolita toscano del 700 (II parte),
in R. Toscana, a. XLVI (2000), n. 1, pp. 61-106.
MASSONERIA
143. - GERARDO TOCCHINI, Massoneria, cultura della rappresentazione e mecenatismo
musicale nel Settecento, in St. stor., a. XII (2000), n. 2, pp. 471-531.
V. n. 76.
MATTEI (GENEROSO)
144. - VINCENZO MARCH IONNE MATTEI, // tibnrtino Generoso Mattet vescovo dì Sutri
e Nepi e la sua famiglia, in At Tivoli, voi. LXXIII (2000), pp. 217-
221. m