Rassegna storica del Risorgimento
Risorgimento. Storiografia
anno
<
2001
>
pagina
<
125
>
Libri e periodici 125
NOBILE (PIETRO)
174. - L'architetto Pietro Nobile (1776-1854) e il suo tempo. Atti del Convegno internazionale di studio, Trieste, 7-8 maggio 1999, a cura di GINO PAVAN, in Ar-cheogr. Trieste, a. LIX (1999), n. 2, pp. 21-489 [GINO PAVAN, La Scuola di Pietro Nobile a Vienna (1818-1848), pp. 21-25; DIANA DE ROSA, L'istruzione nella Trieste di fine Settecento e lo studente Pietro Nobile, pp. 29-47; GINO BANDELLI, Il classicismo "romano " di Domenico Rossetti, pp. 49-61; NICOLETTA GUIDI, Nuovi documenti sulla carriera di Pietro Nobile presso la Direzione delle Pubbliche Fabbriche di Trieste, pp. 63-82; MARI-JAN BRADANOVIC, Viaggio artistico attraverso l'Istria di Pietro Nobile, pp. 83-119; ROSSELLA FABIANI, Materia e forma nei disegni di Pietro Nobile, pp. 121-129; EVA HOTTL-HUBERT, Nobile a Vienna, pp. 131-156; GIANLUCA KANNÉS, Commissioni ed incarichi per Vienna del marchese Luigi Ca-gnola, pp. 157-194; WILFRIED SCHABER, Pietro Nobile e la ricostruzione del Castello Mìrabell a Salisburgo, pp. 195-218; BOHUMIL FANTA, Sulle tracce dell'opera di Pietro Nobile nella Repubblica Ceca, pp. 219-228; BOJAN BLECIC - MIRKO GALLI, Il Fondo Nobile all'Archivio di Stato di Bellin-Zpna, pp. 229-256; GIULIANA RICCI, L'Accademia di Vienna e l'Accademia di Brera: due istituti per il rinnovamento del gusto artistico, pp. 257-268; GIOVANNA D'AMIA, Pietro Nobile e l'ambiente milanese. Materiali per una storia della cultura artistica nel Lombardo-Veneto, pp. 269-286; MARCO POZZETTO, Pietro Nobile docente, pp. 287-296; BARBARA MAZZA, Caffè neoclassici: le tipologie architettoniche, pp. 297-315; GIANNA DUDA MARINELLI, Pietro Nobile nel Patriziato di Campestro, pp. 317-324; SONJA ANA HOYER, Il neoclassicismo triestino e lo storicismo a Pirano, pp. 325-338; SANDRA DELLANTONIO, Pietro Nobile archeologo, pp. 339-370; BRUNA CARACOGLIA, Trieste nei "libri di viaggio" della biblioteca di Pietro Nobile, pp. 371-399; ROBERTA MARIN, Antonio Buttazgpni: vita ed opere, pp. 401-421; GINO PAVAN, Pietro Nobile architetto, nuovi documenti e notizie da materiali d'archivio di Trieste e Milano, pp. 423-481; GINO PAVAN, Cronaca del Convegno, pp. 485-489].
NOCCHI (BERNARDINO)
175. - Bernardino Nocchi. Lettere familiari, 1, (1769-1800), a cura di ROBERTO
GIOVANNELLI, in LABYRINTHOS, a. XVII (1998), n. 33-34, pp. 241-270.
NOLA
176. - MARIA CAROLINA CAM PONE, La Commissione conservatrice di Terra di Lavoro:
Demetrio Salamaro, Gabriele lannelli e il complesso conventuale delle Rocchet-Une di Nola, m Capjs, 1999, n. 32, pp. 73-87.