Rassegna storica del Risorgimento

Risorgimento. Storiografia
anno <2001>   pagina <127>
immagine non disponibile

Libri e periodici 127
PARINI (GIUSEPPE)
186. - CARLO ANNONI, Patini, poesia della secolarizzazione e fine della storia, in R. leti.
Éi a. CIV (2000), n. 1, pp. 49-75.
187. -LORENZO CARATTI DI VALFREI, La genealogia di Giuseppe Patini, in Ris., a. LI
(1999), n. 1, pp. 101-126.
PARMA
188. -LUCIA MASOTTI, Ebrei a Parma tra le due emancipazioni (1803-1860), in A.
Parma, a. LXXXIV (2000), n. 1, pp. 71-90.
189. - ANTONIO MORONI - ALDO ANELLI, Registri parrocchiali parmensi e storia della
popolazione, in A. Parma, a. LXXXIV (2000), n. 2, pp. 211-234 [conti­nua).
PARRAVICINI (ALESSANDRO LUIGI)
190. - TONI IERMANO, Da Parravicini a De Amicis: considerazioni sulla letteratura per
l'infanzia tra Risorgimento e Italia umbertina, in St. Piemonte, a. XXLX (2000), n. 2, pp. 345-362.
PEDAGOGIA E STORIA DELL'EDUCAZIONE V. nn. 9, 22, 57, 161, 257, 268, 272.
PES DI YILLAMARINA (EMANUELE)
191. - NARCISO NADA, L'arte di scrìvere al Principe, Commenti a margine di una lettera
di Emanuele Vìllamarina a Carlo Alberto, in St. Piemonte a. XXIX (2000), n. 2, pp. 509-513.
PIERANGEU FACCIO (RINA)
192. - LIVIA MOMBELLI, Rina Pierangeli Faccio e la direzione de 'L'Italia Femminile":
spunti per una riflessione sull'emancipazjonismo italiano di fine secolo, in Ris., a. LI (1999), n. 1, pp. 127-168.
FIGURINA/PORTOGHESE (ANGELO)
193. Angelo Pigurìna I Portoghese. Un cagliaritano compagno di Garibaldi in Italia e
nelle Americhe. Atti dei Convegni di studio, Pavia 1993 e Cagliari 1996t in B. Sardegna, a. XV (1998), n. 24, pp. 5-72.
PIO IX
194. - GABRIELE PAGLINI, Gli equivoci di papa Mas/ai. Il "nuovo corso" di Pio IX e
la Toscana (1846-1847), in Nuova AntoL, a. 135 (2000), n. 2214, pp. 341-349.